Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
4/3/2023
E´ programmato per giovedì 16 marzo il nuovo appuntamento per la microchippatura gratuita dei cani nella città di Alghero. Per poter accedere è necessario prenotarsi. Di seguito tutti i dettagli
3/3/2023
Tra le oltre 360 città italiane candidate per il 2023, solo 68 hanno superato la valutazione del comitato interno alla onlus, conquistando l’ambito riconoscimento che ha ottenuto l’avallo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
3/3/2023
«Il fabbisogno di investimento in idrogeno nel nostro territorio regionale è ben al di sopra di quello individuato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, così come lo è l’interesse da parte delle imprese di concorrere alla transizione energetica»
2/3/2023
Una piaga che dal 2017 ha causato danni per 100milioni di euro e con l´arrivo della bella stagione torna al centro della Sardegna l´angoscia delle cavallette, che solo l´anno scorso ha devastato 60mila ettari
1/3/2023
Codacons e Articolo 32 lanciano anche in Sardegna una nuova battaglia legale a favore degli utenti. In Sardegna il dato peggiore d´Italia: il 18,3% delle persone rinunciano ai servizi
1/3/2023
Si è tenuto questa mattina l’incontro tra l’assessore degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, Aldo Salaris, e i rappresentanti delle Associazioni dei barracelli sardi. Sul tavolo la revisione della legge del 1988
1/3/2023
Dal concorso sono stati individuati i 78 allievi agenti che, fino al prossimo 31 maggio, saranno impegnati in attività didattiche e sul campo nell’ambito del 1° Corso Allievi Agenti Forestali della Sardegna
1/3/2023
Rievocata la costituzione dei due reggimenti storici, il 151° a Sinnai e il 152° a Tempio Pausania, avvenuta il 1° marzo 1915. Consegnata la Croce d’argento al merito dell’Esercito alla Bandiera di Guerra del Reggimento logistico “Sassari” per le attività in supporto al servizio sanitario regionale nel contrasto alla pandemia
1/3/2023
Questo Cammino al sud della Sardegna è paradisiaco: è il "Cammino di Sant´Efisio", 4 giorni da Cagliari a Nora e ritorno tra fede, devozione e paesaggi e luoghi meravigliosi. Tra i tanti cammini che si possono fare in Sardegna questo può essere praticato da tutti e in ogni stagione dell´anno
27/2/2023
Si tratta del progetto Life green sheep, presentato dal Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp (Contas) e dall’agenzia Agris Sardegna con il coordinamento del dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, che promuove azioni di divulgazione e dimostrazione a livello europeo con l’obiettivo di ridurre l’impronta di carbonio della carne e del latte ovino del 12% entro 10 anni nel rispetto della sostenibilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)