Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
25/2/2023
Il Monastero di Santa Chiara a Oristano é al primo posto nella classifica dell´11° censimento del Fondo Italiano dell´Ambiente. L´edizione 2022 è stata il più grande patrimonio culturale e paesaggistico italiano con 1.500.638 voti e più di 38.800 luoghi
24/2/2023
Seconda edizione della mostra regionale dell’Asino di razza Sarda e la rassegna delle razze equine ed asinine della Sardegna. Quest’anno si svolgerà dal 29 al 30 aprile ad Ittireddu
24/2/2023
L´Airport Carbon Accreditation è un programma globale che coinvolge aeroporti di tutto il mondo. Attualmente, in Europa, partecipano 307 aeroporti in 45 paesi, mentre in Italia sono 14 gli aeroporti accreditati
24/2/2023
Sardegna: la qualità della vita in regione fotografata provincia per provincia: Cagliari al 18° posto, Sassari al 69°, a seguire Oristano al 70° e chiude al 74° Nuoro
24/2/2023
In primavera 100 mila posti di lavoro per i giovani: nuove idee per diventare agricoltore. Via al nuovo sistema di prestazioni occasionali, servono figure specializzate. Tra le tante idee in Sardegna arrivano le "bombe di semi" da piante autoctone della terra sarda "su nenniri"
24/2/2023
Per l´occasione l´UGL Autonomie - Polizia Locale, ha organizzato un corso di preparazione al Concorso tenuto da operatori di settore altamente qualificati, con formula FAD, formazione a distanza
23/2/2023
Il progetto, coordinato dalla Fondazione MEDSEA insieme al Flag Pescando della Sardegna Centro Occidentale, in collaborazione con l’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola Mal di Ventre è stato finanziato da ARGEA con fondi FEAMP 2014-2020 per un valore di circa 300 mila euro
22/2/2023
I corsi di formazione gratuiti si terranno il 27-28 febbraio e il 1-2 marzo in Sardegna, rispettivamente a Iglesias, Monserrato, Sassari e Arzachena
22/2/2023
Il Comune con la maggior superficie vitata - secondo le elaborazioni Coldiretti Sardegna sui dati Laore - è Alghero (circa 1.300 ettari). Sono 271 gli ettari assegnati alla Sardegna per nuovi impianti di vigneti
22/2/2023
Le due sfilate dei gruppi in maschera e dei carri allegorici hanno animato le strade del paese sabato 18 febbraio e ieri, Martedì Grasso per concludersi in un tripudio di musica, frittelle e divertimento per tutti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)