|
 |
|
16/9/2014
Per la presentazione delle candidature c´è tempo sino al 19 settembre. L'assessore provinciale algherese in pole position. Potrebbe essere lui la figura in grado di fare sintesi tra le diverse correnti
|
|
|
 |
|
24/7/2014
Dal 14 luglio, sono in pagamento nelle filiali Banco di Sardegna le competenze spettanti ai componenti dei seggi per le attività svolte in occasione delle consultazioni elettorali ed amministrative del 25 maggio e dell’8 giugno
|
|
|
 |
|
10/6/2014
Il coordinatore cittadino del Nuovo Centro Destra, Antonello Muroni, fa una prima analisi sui risultati del ballottaggio ad Alghero
|
|
|
 |
|
9/6/2014
«Formulo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo sindaco di Alghero Mario Bruno. Il senso della responsabilità e della collaborazione rappresenteranno l´alveo dio una opposizione costruttiva per il bene della città», dichiara la candidata del Centrodestra
|
|
|
 |
|
9/6/2014
Il sindaco di Sassari festeggia la vittoria di Mario Bruno alle amministrative di Alghero e commenta il risultato a caldo
|
|
|
 |
|
Il candidato del centrosinistra sfiora il 57%. Crolla l'affluenza, solo il 45% al voto al ballottaggio. Delusione nel centrodestra che negli ultimi giorni pensava di aver ridotto il distacco. Le parole del nuovo sindaco e quelle della Salaris
|
|
|
 |
|
Simpatico teatrino alla fine dei due comizi elettorali ad Alghero con il ministro Maurizio Lupi che va a salutare il sottosegretario alla presidenza Luca Lotti e il Governatore Pigliaru
|
|
|
 |
|
Campagna elettorale chiusa ad Alghero tra colpi di scena. Luca Lotti: Il Pd vota Mario Bruno. Maurizio Lupi: lei è concretezza. Renato Soru: mi fido di Bruno. Salvatore Cicu: uniti per il potere. Veleno a distanza tra la Salaris e Antonello Usai. Ecco tutte le immagini
|
|
|
 |
|
6/6/2014
La partita si giuoca tutta sul 13% del Pd alle comunali. Se dovesse riconoscersi e aggiungersi in maggioranza del 34% ottenuto dalle liste di Mario Bruno, come indica la presenza di Pigliaru, Soru e Luca Lotti, mandato ad Alghero da Renzi a chiudere la campagna sul palco di piazza Pino Piras, il suo vantaggio potrebbe diventare incolmabile. Vantaggio che potrebbe invece essere spazzato via da un’alleanza di fatto, del voto libero del Partito del Non Voto, che ritrovando la strada delle urne si salderebbe con un voto a dispetto dei Cinquestelle. Per recuperare un ritardo di 4 punti… Improbabile. Ma non impossibile
|
|
|
 |
|
Ecco le immagini della Piazza Civica in occasione del comizio finale per Maria Grazia Salaris sindaco, alla presenza, tra gli altri, del ministro Maurizio Lupi
|
|