|
 |
|
11/10/2022
Insulæ Lab sarà occasione per donare a orecchio e sguardo un progetto che vuole essere omaggio sincero e contemporaneo allo scultore di Orani Costantino “Antine” Nivola
|
|
|
 |
|
11/10/2022
Nell’occasione i rappresentanti dell’associazione hanno anche voluto complimentarsi con il primo cittadino per l’organizzazione dell’ultima edizione della Cavalcata sarda
|
|
|
 |
|
5/10/2022
Dal palco del Festival Emilio Lussu, il disegnatore serbo ha annunciato l’avvio di un lavoro che entro un mese sarà pubblicato sulla rivista Vreme, facendo conoscere al pubblico dei Balcani la Sardegna e le sue eccellenze archeologiche. Nella penultima serata del festival sono stati protagonisti anche Maria Teresa Giaveri, Pierluigi Allotti con Raffaele Liucci e Bepi Vigna
|
|
|
 |
|
4/10/2022
Aperitivo con l’ingegnere elettronico, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, sviluppatore del software di controllo del Sardinia Radio Telescope, il gavoese Marco Buttu. Venerdì 7 ottobre (ore 18), per raccontare le sue missioni da record ai confini del mondo e presentare il suo libro “Marte bianco. Nel cuore dell´Antartide. Un anno ai confini della vita”. Conduce la giornalista Carlotta Lucat
|
|
|
 |
|
25/9/2022
L´Academia Cremonensis ha riconosciuto l´impegno dell´autore e direttore del Museo Mase a Porto Conte nella divulgazione della storia e della cultura
|
|
|
 |
|
22/9/2022
Il 27 settembre, un Convegno su “Grazia Deledda a Roma”. La scrittrice, dopo il suo matrimonio con Palmiro Madesani a Nuoro nel gennaio del 1900, si trasferì a Roma dove abitò fino al 15 agosto del 1936, giorno della sua morte
|
|
|
 |
|
7/9/2022
Si parla di carcere con una tavola rotonda a cui partecipano anche Luigi Manconi e Sandro Bonvissuto e della riapertura delle indagini quarant’anni dopo l’omicidio del cronista Mino Pecorelli. In proiezione il film “Sulla mia pelle”, inaugurazione della mostra “Le città in nero
|
|
|
 |
|
31/8/2022
Sarà l’occasione per un confronto sulla figura di Giuseppe Garibaldi, le azioni, le idee e quella rivoluzione politica e culturale che hanno visto protagonista Giuseppe Garibaldi
|
|
|
 |
|
30/8/2022
Il presidente Leonardo Marras e il segretario Antonio Carta hanno incontrato il direttivo del circolo dei sardi “Shardana-Usa”. Tra i temi analizzati il diverso ruolo dell’emigrazione, il fenomeno dello spopolamento e il rapporto con i “sardi speciali” che vivono lontano dall’isola
|
|
|
 |
|
23/8/2022
L’Obra Cultural de l’Alguer organizza, in collaborazione con la Diputacó di Barcelona, la Fondazione Alghero e con il patrocinio del Comune d Alghero, del Parco Nazionale dell’Asinara e del Parco Naturale Regionale di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta “Capocaccia-Isola Piana” organizza il tradizionale evento culturale sardo-catalano-algherese
|
|