|
|
|
|
|
30/1/2006
Sono stati momenti toccanti quelli vissuti ieri sera in cattedrale, dove si è svolta una commemorazione in occasione della Giornata della Memoria, celebrata il 27 gennaio
|
|
|
 |
|
27/1/2006
Come ogni anno, la scuola elementare Maria Immacolata ha ricordato la pagina tra le più nere della storia europea con una mattinata dedicata al ricordo. Affidato alla memoria dei più piccoli, attraverso letture e canti
|
|
|
|
|
|
|
20/1/2006
Il sindaco ha rivolto «un sincero ed affettuoso saluto a tutti i militari ed in modo particolare agli uomini e donne algheresi della Brigata Sassari»
|
|
|
 |
|
18/1/2006
Dell’ultimo gruppo che partirà a giorni dall’aeroporto cagliaritano fanno parte decine di giovani algheresi. Molti altri hanno già raggiunto l’Iraq, dove hanno trascorso il Natale. I militari avranno il compito di rispondere alle esigenze ed ai bisogni della popolazione nella provincia di Dhi Qar, di cui fa parte Nassiyria
|
|
|
|
|
19/12/2005
Sarà a Sassari a Villa Mimosa, per raccogliere la solidarietà della Sardegna oggi lunedì 19 dicembre
|
|
|
 |
|
3/9/2005
la sesta “Assemblea dell’Onu dei popoli” aprirà i battenti a Perugia il prossimo 7 settembre e andrà avanti per una settimana
|
|
|
 |
|
17/3/2005
Ai margini della presentazione del suo libro “Vite esagerate”, José Manuel Fajardo ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al concetto di libertà e democrazia, temi che durante la serata al Chiostro di San Francesco sono emersi più volte, soprattutto dopo alcune sollecitazioni da parte del pubblico, non numerosissimo, ma in compenso decisamente interessato alle esperienze giornalistiche del reporter di “El Mundo”
|
|
|
 |
|
20/10/2004
Il prossimo 31 Ottobre si svolgerà la terza edizione della “Marcia Sarda per la Pace”. All’evento, organizzato dalla “Tavola Sarda della Pace” tra Gesturi e Laconi, parteciperà anche la Caritas della diocesi Alghero-Bosa
|
|