|
 |
|
22/3/2016
L’immobile in oggetto è un bene pubblico, appartenente al patrimonio disponibile del Comune e nell’ottica di valorizzazione delle capacità produttive del patrimonio la gestione del medesimo da parte dell’Ente locale deve auspicabilmente determinare la produzione di un reddito
|
|
|
 |
|
19/3/2016
Le promesse dell’assessore ai Trasporti oggi non assicurano nessuna tutela. Anzi. Il futuro degli operatori dell’azienda è ancora appeso ad un filo
|
|
|
 |
|
19/3/2016
In primo luogo se oggi gli algheresi manifestano, in tutti i sensi, la propria scontentezza per l´amministrazione Bruno e per i consiglieri di maggioranza non è certo per i comunicati delle forze di opposizione ma per fatti oggettivi
|
|
|
 |
|
18/3/2016
Siamo alla beffa delle beffe e la Sardegna è oggi irraggiungibile e isolata proprio in un ponte essenziale per il turismo e per gli spostamenti
|
|
|
 |
|
19/3/2016
L´appuntamento è stato fissato per lunedì 21 marzo, alle ore 16, nelle sale del Centro Congressi di Tramatza, sulla Strada Statale 131
|
|
|
 |
|
18/3/2016
Ogni giorno di più, lo ricordano i sondaggi, la società civile si allontana dalla politica. Sarebbe opportuno interrogarsi sul cosa e come fare per accorciare le distanze, recuperare la positività del rapporto fra Cittadini e Istituzioni; e la risposta sarebbe semplice e spontanea: la verità... semplicemente dire la verità
|
|
|
 |
|
17/3/2016
Organizzato dalla segreteria cittadina del Partito democratico l´incontro con l´assessore regionale agli Enti Locali e Urbanistica
|
|
|
 |
|
16/3/2016
Come si apprende dal sito del Ministero, la Sardegna è una delle poche regioni, insieme ad altre quattro, dove il bando è scaduto e non è stata pubblicata la graduatoria definitiva
|
|
|
 |
|
16/3/2016
Venerdì, la rappresentante del Consiglio Comunale di Sassari volerà in Tunisia per partecipare agli eventi organizzati dal Governo locale per la commemorazione dell´attentato del Bardo, che un anno fa portò alla morte di ventiquattro persone. La presidente, che coprirà a proprie spese viaggio e soggiorno, sarà prima all´Istituto italiano di Cultura di Tunisi e poi al Bardo
|
|
|
 |
|
16/3/2016
Striscioni affissi da CasaPound Sardegna in via Mazzini proprio di fronte al convitto Enap che attualmente ospita circa 90 immigrati
|
|