Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
21/3/2022
Il programma fa parte degli interventi a sostegno alla domanda generale di servizi digitali in campo culturale previsti dall’Agenda digitale della Sardegna
19/3/2022
Alessandra Derriu, storica, archivista, e scrittrice, porterà avanti il suo Seminario di Storia con la lezione dal titolo “Alghero e la Sardegna nel 1500. Dal Testo Legislativo del Vescovo Baccallar: “la confessione religiosa e giudiziaria, tra sacralità e peccato”
15/3/2022
In programma domenica prossima il primo evento di una serie con cui la famiglia di Pasqual Gallo intende ricordare la figura del cantautore algherese nel centenario della nascita
14/3/2022
Il 17 e il 31 marzo i primi due incontri del Progetto: Genitori, Figli, Società organizzato dall’Associazione Culturale Interrios di Villanova Monteleone
13/3/2022
Guardando quella foto sono rimasto incredulo, perché per me lei è rimasta sempre la fine, gentile e brava professoressa trentenne di allora, che quella sera del giugno avanzato del 1960, ad Alghero, mi liberò con la sua apparizione dall’incubo dell’esame di francese. Ciao professoressa, ti ricorderò così. Una fata
14/3/2022
Martedì 15 e giovedì 17 marzo le conferenza con la scrittrice Emma Fenu e con la responsabile del Ceas del Parco di Porto Conte Antonella Derriu
7/3/2022
L´8 marzo dedicato alla figura e all´attività dell´inventrice del "made in Italy" all´Università della Terza Età di Alghero
5/3/2022
Così Pier Luigi Alvau, all´indomani della decisione di attribuire il prestigioso riconoscimento “Fidelitat a l’Alguer” a Ciro Fadda. «Premio ricondotto allo spirito originario»
3/3/2022
Ciro Fadda, classe 1932, sarà premiato per il 2022 per la sua attività a favore della lingua e della cultura popolare con il riconoscimento "Fidelitat a l´Alguer". Finora, il prestigioso premio del Comune di Alghero è stato attribuito a Josep Sanna (1995) Antoni Nughes (2016) Pasqual Scanu (2018)
28/2/2022
Giovedì 3 marzo la Biblioteca Universitaria di Sassari accoglie una nuova giornata di studi organizzata dal Circolo Aristeo per rievocare il “cantore della città”. Intervengono Laura Useri, Giovanni Fiori, Simonetta Castia, Carla Merella e Giuseppe Zichi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)