|
 |
|
13/9/2021
Appuntamento questa sera nella Sala Sassu del Conservatorio Canepa. Il Concerto sarà replicato il giorno successivo nel cortile interno del Conservatorio di Cagliari
|
|
|
 |
|
7/9/2021
Concerto della cantante algherese Claudia Crabuzza per la Diada Nacional della Catalogna, organizzato dall’Ufficio di Alghero della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia. Appuntamento venerdì 10 settembre alle ore 19,30 a Villa Mosca
|
|
|
 |
|
10/9/2021
L´appuntamento è questa sera alle 19.30 al Teatro Civico. Inizialmente si sarebbe dovuto svolgere a Villa Mosca ma il concerto è stato spostato a causa del maltempo
|
|
|
 |
|
8/9/2021
Si alterneranno dibattiti, performance, concerti e presentazioni di libri con la volontà di trattare questo argomento senza retorica e con uno sguardo verso il futuro. Venerdì appuntamento 10 settembre
|
|
|
 |
|
Alghero, Teatro Civico: prosa, danza e teatro circo per la stagione 2021-2022 organizzata dal CeDAC. Undici titoli in cartellone tra settembre 2021 e aprile 2022: Oggi si alza il sipario al alle ore 21 al Quarter con “Vertigine di Giulietta”. La presentazione con Mario Conoci, Andrea Delogu, Sara Govoini e Valeria Ciabattoni
|
|
|
 |
|
7/9/2021
In Sardegna cinque giorni di spettacoli per la “Vertigine di Giulietta” della Compagnia blucinQue: una pièce affascinante e avvincente che fonde danza e teatro, musica e acrobazie per raccontare le emozioni. In scena domani a Arzachena, giovedì a Alghero, venerdì a Riola Sardo, sabato a Oristano e infine domenica a Cagliari
|
|
|
 |
|
9/9/2021
Il 16 settembre a Sassari, nell’ambito della rassegna Sassari Estate 2021, “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo Verso sul palco di P.zza Monica Moretti, di Sassari, con inizio alle ore 21. «Avrei voluto che Pirandello fosse vivo per mostrargli la grandezza della sua parola» dichiara la regista Alessandra Pizzi
|
|
|
 |
|
9/9/2021
Musica, suoni, ritmi e suggestioni dell´etno-folk per il XIII Festival Percorsi Teatrali organizzato dal Teatro del Segno a Santu Lussurgiu con “I Giganti della Montagna” con attori e allievi attori e la serata si conclude con il concerto dei Brinca World Music Ensemble al “Teatro Che Non C´Era”
|
|
|
 |
|
6/9/2021
I riconoscimenti sono stati consegnati a Maria Luisa Congiu, Joe Perrino, Circolo Acsit di Firenze e Numera - Gruppo Bper. Presentato in anteprima il video di “No potho reposare” realizzato con la partecipazione di artisti sardi
|
|
|
 |
|
6/9/2021
Questa mattina al Quarter, la presentazione ufficiale del ricco calendario di eventi e manifestazioni alla presenza del sindaco di Alghero Mario Conoci e del presidente della Fondazione, Andrea Delogu. Al loro fianco Gustau Navarro, responsabile della sede in Alghero della Generalitat de Catalunya e Sara Govoni, membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione
|
|