|
 |
|
11/4/2016
Ambici in città e negli itinerari turistici. Tavolo di confronto e pianificazione, Alghero città guida della mobilità ciclabile regionale. Giovedì la conferenza stampa e la firma del protocollo di intesa con Fiab Alghero ed Alghero Bike
|
|
|
 |
|
12/4/2016
Se questo referendum potrà servire a non distruggere completamente le risorse fossili ancora disponibili per poterle trasmettere ai nostri figli e nipoti per una ricchezza strategica futura, allora metterò un segno sul sì
|
|
|
 |
|
10/4/2016
L´assessore all´Ambiente, Cristina Biancu, risponde alla segnalazione del capogruppo del Pd Massimiliano Ledda indicando la strada da percorrere per risolvere l´empasse che si è creata in diverse zone in cui si sta verificando una rapida crescita dell´erba
|
|
|
 |
|
8/4/2016
Rinviato a giudizio il responsabile della distribuzione del distretto sei di Abbanoa, Costantino Sinibaldi, accusato di non aver garantito, per negligenza, imprudenza e imperizia, i necessari controlli sulle acque destinate al consumo umano nel Comune di Porto Torres, producendo l’avvelenamento per la presenza di cloriti
|
|
|
 |
|
8/4/2016
Nei giorni scorsi a Usini sono stati ultimati i lavori di manutenzione e ripristino della funzionalità idraulica che hanno interessato il Rio Mannu e Mascari, nelle località Molineddu, Pedras Alvas, Mascari
|
|
|
 |
|
8/4/2016
A Stintino una conferenza sulla bionergetica e la meditazione
Si svolgerà nella sala consiliare e nella palestra di via Frecce Tricolori.
|
|
|
 |
|
8/4/2016
L´Agenzia Laore sta organizzando nel territorio di Alghero una "selezione zonale" di potatura dell´olivo allevato a vaso policonico. L´iniziatva si terrà nell´azienda Piras
|
|
|
 |
|
8/4/2016
Un’ordinanza per individuare un’area destinata all’interramento per il deposito delle palme infette a causa dell´azione del punteruolo rosso
|
|
|
 |
|
8/4/2016
L’idea è stata lanciata dalla Presidente del Consiglio, Loredana De Marco, che coglie l’opportunità di risparmiare con l’impiego degli erbivori a tempo determinato
|
|
|
 |
|
8/4/2016
Si ricorda che l´opposizione del M5S all´emendamento pro-multinazionali del petrolio è stata totale prima alla Camera, quando il Governo provò a inserirlo nello Sblocca Italia e poi al Senato, quando lo infilò dentro la Legge di Stabilità, blindandolo con il voto di fiducia
|
|