|
 |
|
19/6/2023
Graduatorie provvisorie relative al bando per l’assegnazione del contributo Fitto Casa, destinato al ristoro delle spese di affitto sostenute sino alla concorrenza di 2.500 euro, a favore degli studenti sardi che frequentano studi universitari fuori dalla Sardegna
|
|
|
 |
|
18/6/2023
Quanto costa cambiare di classe ´G´ a ´E´: costi di ristrutturazione e cambi di finestre. Il caso Sardegna interessa 140 mila abitazioni entro il 2023
|
|
|
 |
|
14/6/2023
Forte dinamismo del mercato sassarese: previsto un importante aumento della produzione anche nel 2023 (+4%), trainato dal settore infrastrutturale e dall´edilizia residenziale
|
|
|
 |
|
1/6/2023
Da tanti anni versa in completo stato di degrado e abbandono, transennato e con pali metallici che sostengono alcune parti della struttura: Interrogazione urgente degli esponenti di Forza Italia Alghero
|
|
|
 |
|
31/5/2023
La riforma del bonus 110% non ferma la voglia dei sardi
di immobili riqualificati e a basso impatto energetico. Nei primi 4
mesi del 2023 quasi 1.000 asseverazioni, con oltre 2 miliardi di
detrazioni
|
|
|
 |
|
18/5/2023
Per le istanze ammesse con riserva c’è la possibilità di produrre la documentazione integrativa indicata, entro 10 giorni dalla pubblicazione, pena la definitiva esclusione dal beneficio
|
|
|
 |
|
11/4/2023
La lista dei paesi dove si vendono case a un euro cresce in Italia. Al mare o in montagna, la lista dei Comuni é molto lunga: in Sardegna ci sono Nulvi e Ollolai
|
|
|
 |
|
6/4/2023
A Cheremule, il paese di mio padre, nel 1919 erano state censite 68 abitazioni. In quello di mia madre, Santa Teresa Gallura, 156. Nell’anno successivo alla conclusione della prima guerra mondiale, il tessuto urbano di Alghero era costituito da 1684 abitazioni censite dal Comune, mentre l’intera Sardegna ne aveva 54.603
|
|
|
 |
|
23/3/2023
Nel 2022 il ruolo economico dell’incentivo nell’isola è stato decisamente più importante rispetto al resto d’Italia. Oltre il 61% della crescita del PIL sardo nel 2022 è da ascrivere a lavori di riqualificazione incentivati col 110%
|
|
|
 |
|
21/3/2023
A livello provinciale i costi più alti sono quelli delle case ubicate nella provincia di Sassari (2.807 al metro quadro, + 6,65% rispetto a febbraio 2022), ad Alghero “bastano” 2.554 euro al metro quadro
|
|