|
 |
|
1/5/2018
La Protezione civile regionale ha attivato tutti i sistemi territoriali secondo le procedure definite in caso di avvisi di allerta per rischio idrogeologico ed idraulico. A scopo precauzionale, l'assessore regionale con delega alla Protezione civile Donatella Spano ha voluto fare il punto con la Sala operativa regionale integrata
|
|
|
 |
|
2/5/2018
Il Centro funzionale decentrato della Regione Sardegna ha diramato un bollettino di allerta meteo. Mentre in tutta l´Isola c´è codice arancione, l´emergenza massima è idraulica nelle zone della Gallura, di Montevecchio Pischilappiu e del Tirso. Intanto, scoppia la polemica
|
|
|
 |
|
1/5/2018
Il Centro funzionale decentrato della Regione autonoma della Sardegna ha annunciato che, dalle 14 di oggi e fino alle 23.59 di domani, mercoledì 2 maggio, si prevede il livello di moderata criticità per rischio idrogeologico localizzato ed idraulico su tutta l´Isola
|
|
|
 |
|
1/5/2018
Confermate tutte le previsioni: piogge intense su tutta la Sardegna, con particolare riferimento al Sassarese. Peggioramenti in vista: rischio alluvione sell´isola. Confermata (per ora) l´allerta meteo fino alle 24 di mercoledì
|
|
|
 |
|
30/4/2018
Secondo i meteorologici si tratterà dell´ultima vera perturbazione primaverile, poi spazio al caldo e al sole. Allerta meteo dalla protezione civile dalle ore 9 di martedì mattina fino alle 24 di mercoledì
|
|
|
 |
|
12/4/2018
«Maggiore prevenzione per la sicurezza della popolazione», ha sottolineato questa mattina l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente, con delega alla Protezione civile, Donatella Spano
|
|
|
 |
|
Forte vento da sud-ovest in progressivo rafforzamento sul versante di Maestrale sulla costa della Riviera del Corallo. Qualche problema di ordine pubblico in città: rami caduti e tegole scoperchiate. Previsioni in netto miglioramento per la giornata di Pasqua e Pasquetta. Con numerosi turisti che non hanno voluto rinunciare alla suggestione dei Bastioni di Alghero sferzati dalle raffiche di vento con l´orizzonte su Capo Caccia imbiancato dai cavalloni delle onde ad infrangersi sulla muraglia. Le immagini
|
|
|
 |
|
30/3/2018
A partire dalle mezzanotte di oggi e fino alle 15 di domenica 1 aprile, si assisterà ad un progressivo rinforzo dei venti dai quadranti occidentali che interesserà inizialmente la parte occidentale della Sardegna, in estensione al resto dell’Isola nel corso della giornata. a partire da domani
|
|
|
 |
|
26/2/2018
Stesso provvedimento disposto dai sindaci di Porto San Paolo, Tempio Pausania, Santa Teresa, Calangianus, Aglientu. E´ allerta meteo in tutta la Sardegna fino alla mezzanotte del 28 febbraio
|
|
|
 |
|
26/2/2018
Il Centro funzionale decentrato di Protezione civile della Regione autonoma della Sardegna ha emanato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per neve e gelate, dalle 18 di oggi alle 23.59 di mercoledì
|
|