|
 |
|
3/8/2023
Crescita del +3,3% (+29.275 passeggeri) rispetto allo stesso periodo del 2022 e del +13,7% rispetto al 2019 (+109.598 passeggeri). A farla da padrone è il Costa Smeralda con 704.139 passeggeri, Alghero chiude con 216.110 transiti
|
|
|
 |
|
2/8/2023
Dopo qualche giorno di rodaggio, operativo a pieno regime la nuova biglietteria turistica della città di Alghero. E ad ottobre via ai lavori per un moderno e funzionale deposito bagagli. Le parole del presidente della Fondazione Andrea Delogu
|
|
|
 |
|
1/8/2023
Sviluppo sostenibile e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale. L’Unione del Coros va alla ricerca di fondi per promuovere l’economia locale dei dodici paesi che ne fanno parte
|
|
|
 |
|
31/7/2023
Faita Federcamping Sardegna denuncia che fino a una settimana fa un biglietto andata e ritorno per una famiglia media costava ben oltre 1.100 euro, ossia quanto una settimana tutto compreso in campeggio, con pernotto in una casetta mobile
|
|
|
 |
|
31/7/2023
La Fondazione Alghero apre la nuova biglietteria turistica in prossimità della centralissima Piazza Porta Terra. Spazi rinnovati e confortevoli nell´ex Bar Useri, dalla giornata di oggi, lunedì 31 luglio il nuovo ticket shop operativo tutti i giorni, ore 9 -12.30 / 14-16.30
|
|
|
 |
|
30/7/2023
Prenotazioni last minute, boom di stranieri, mentre gli italiani stanno diminuendo. Le destinazioni più ricercate sono quelle con l´aeroporto: Cagliari va molto bene ed è preferita dai francesi e dagli inglesi, mentre i tedeschi sono attirati da Olbia e gli spagnoli da Alghero
|
|
|
 |
|
27/7/2023
Via libera del Comitato di Gestione all’ATF di Porto Torres e all’approdo per mega yacht ad Olbia. I due provvedimenti mirano a rafforzare la capacità di accoglienza per lo shipping e la nautica da diporto
|
|
|
 |
|
27/7/2023
Ai visitatori del territorio algherese viene offerta un’esperienza enogastronomica che affonda le radici nella tradizione catalana e nella ricerca della semplicità al contatto con la natura
|
|
|
 |
|
25/7/2023
Voli da Alghero (per ora) chiusi. Il Riviera del Corallo l´unico scalo in Italia servito dalla compagnia irlandese low cost dove dal 30 ottobre è impossibile prenotare un qualsiasi collegamento. Vendite chiuse anche sui voli nazionali annuali. Non un bel segnale dopo l'annuncio di fusione con Olbia
|
|
|
 |
|
23/7/2023
«È necessario intervenire fin da ora affinché siano erogati tutti i servizi propri della continuità territoriale e perché si escluda l’isolamento di un’intera parte dell’isola con conseguenti cali di passeggeri che inevitabilmente avranno ricadute sul sistema aeroportuale del Nord Sardegna»
|
|