Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › turismo
Turismo
11/11/2023
Alghero cala il tris di Capodanno. Questa mattina la presentazione completa della grande manifestazione che dal 3 dicembre. Sfoglia il calendario completo degli eventi. Immagini
9/11/2023
Nel territorio di Alghero sono presenti maneggi in grado di offrire diversi tipi di escursioni a cavallo, tutte nel rispetto della natura e degli animali.
6/11/2023
L’Associazione Domos a Rimini al “Vivere di Turismo Festival” - Il Festival del Turismo Extralberghiero che si svolgerà il 7 e l’8 novembre
4/11/2023
Si chiude la stagione turistica in Riviera del Corallo: in linea con il 2022, fra le migliori di sempre. Soddisfatti sindaco e assessore della città di Alghero che tracciano un bilancio più che positivo. Le loro dichiarazioni
4/11/2023
La città, grazie all´azione coordinata dell´Assessorato al Turismo con la Fondazione Alghero e la presenza del Consorzio Turistico Riviera del Corallo, l´Associazione Welcome to Alghero e l´Associazione Club di Prodotto Domos si presenta con un´azione integrata d´immagine
4/11/2023
In controtendenza rispetto al dato nazionale il numero degli stranieri. Per Coldiretti sono 7 milioni in viaggio anche con il maltempo e 40% scuole chiuse
3/11/2023
Nasce la DMO Ogliastra, la Destination Management Organization ha come soci fondatori la Camera di Commercio di Nuoro, il Club di Prodotto My Ogliastra e 22 Comuni
3/11/2023
Allo scalo di Elmas la prossima stagione invernale è caratterizzata da circa 210 voli settimanali, 33 collegamenti di linea, di cui 23 nazionali e 10 internazionali, operati da 7 compagnie aeree in 9 Paesi diversi
3/11/2023
E´ quanto emerge dal nuovo report di Federalberghi-Confcommercio Provincia di Sassari che ha analizzato l´andamento della stagione turistica 2023. Meno camere occupate ma più posti letto nei mesi da maggio a settembre. Le dichiarazioni del presidente Stefano Visconti
2/11/2023
Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, Bosa ha un’antica storia alle spalle con tradizioni culturali ed enogastronomiche che si perdono nella notte dei tempi.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)