|
 |
|
Prende il via domani, l´edizione 2018 del Cinema delle terre del mare, il festival itinerante per cinefili in movimento in programma ad Alghero fino a giovedì 2 agosto
|
|
|
 |
|
17/7/2018
Itinerari cineturistici, location scouting, making of ed il Distretto a Fertilia. Con l´edizione 2018, prende quota l´idea della Società Umanitaria di “Alghero città del cinema”
|
|
|
 |
|
14/7/2018
Vince la 13esima edizione il corto “Màtria” del regista spagnolo Alvaro Gago. La medaglia della Presidenza del Senato va a Marcello Fois per il Festival di Gavoi. La Targa UnipolSai young director 2018 è stata assegnata a Natalia Konchalowskji. Il Premio Villanova Monteleone al miglior documentario italiano è per “Cinema grattacielo”, di Marco Bertozzi. Il Bosa animation award va allo spagnolo “Bendito machine IV-carry on”, di Jossie Malis
|
|
|
 |
|
12/7/2018
I cinenauti mollano gli ormeggi e si rimettono in viaggio. L’orizzonte è chiaro, chiarissimo. Si chiama Alghero Città del Cinema. Dal 23 luglio al 2 agosto ad Alghero è tempo di Cinema delle terre del mare. Di seguito il programma completo della manifestazione
|
|
|
 |
|
11/7/2018
Ospite del Sardinia film festival al Teatro Civico di Sassari, il maestro ha sfoderato aneddoti e curiosità sulla sua lunga e prestigiosa carriera, che si intreccia con aspetti memorabili della storia del cinema: dagli esordi con Orson Welles ai film sulla Sardegna
|
|
|
 |
|
Il sindaco Mario Bruno in occasione della conferenza stampa di presentazione dell´edizione 2018 del Cinema delle terre del mare, il festival itinerante per cinefili in movimento in programma ad Alghero dal 23 luglio al 2 agosto, ringrazia per la professionalità e il lavoro portato avanti in questi anni la società Umanitaria di Alghero diretta da Alessandra Sento. Ecco le sue parole da Aquatica, la marina sotto i Bastioni.
|
|
|
 |
|
10/7/2018
Carlo Dessì, direttore artistico del Sardinia Film Festival, ha introdotto al Mut di Stintino il convegno dedicato a “Cinema e territorio. Il cinema come industria sostenibile”, patrocinato dell’Anci Sardegna rappresentata dal presidente Emiliano Deiana
|
|
|
 |
|
Dal 23 luglio al 2 agosto ad Alghero il Cinema delle Terre del Mar, festival itinerante per cinefili in movimento. Si parte dal Colle El Trò, dove nel Mirador Giuni Russo ( Balaguer) si apre ufficialmente l´edizione 2018 della manifestazione cinematografica ideata dalla società Umanitaria di Alghero, col contributo di istituzioni e partners privati. 11 giorni ininterrotti di cinema, musica, cultura e arte in alcuni dei luoghi più caratteristici e rappresentativi della Riviera del corallo: tutti sul mare. Sul Quotidiano di Alghero le parole della direttrice Alessandra Sento, dell´assessore alla Cultura e Turismo, Gabriella Esposito, e quelle di Raffaele Sari, presidente Fondazione Alghero. | LE IMMAGINI DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
|
|
|
 |
|
9/7/2018
Si è svolta al Moderno di Sassari la premiazione del concorso promosso dal Comune di Sassari, dalla Camera di commercio, dalla Confcommercio e dall´Università degli studi di Sassari
|
|
|
 |
|
10/7/2018
Da questa sera, proiezioni al Teatro Civico, la masterclass con il grande montatore di “Ultimo tango a Parigi” e “Padre padrone” Roberto Perpignani. Domani, “Premio alla carriera” per il regista di “Tango & Cash” Andrej Konchalovskji. Venerdì il gran finale, con la proclamazione di tutti i vincitori
|
|