|
 |
|
10/10/2023
Il provvedimento mette infatti a disposizione una dotazione di 1,5 milioni di euro destinati a un programma per il miglioramento della qualità delle acque all’interno dei bacini portuali attraverso la dotazione di sistemi in grado di trattenere plastiche, microfibre e altri rifiuti sospesi, nonché oli e idrocarburi
|
|
|
 |
|
3/10/2023
«Un intervento atteso da oltre trent´anni» dice Michele Pais. Un milione di euro lo stanziamento della Giunta per l’immediata fruibilità della banchina di Alghero. 300mila euro anche per la progettazione dell’escavo del bacino portuale di Fertilia
|
|
|
 |
|
27/9/2023
La Fiera Nautica della Sardegna presentata a Genova: si conferma a Porto Rotondo a maggio 2024
|
|
|
 |
|
12/8/2023
Barche e servizi nautici in Sardegna: un patrimonio di oltre
1.500 imprese e 15mila addetti. Il settore ha ripreso a brillare ma
scarseggiano gli addetti qualificati
|
|
|
 |
|
9/8/2023
Sta per prendere il largo dal porto in direzione dello splendido golfo della Riviera del Corallo dove, nei pressi dei bastioni e in altri punti sempre a ridosso della città, dove potrà offrire ai propri "passeggeri", un mix di eccellenze tra musica e cocktail
|
|
|
 |
|
3/8/2023
In rada ad Alghero dalle prime ore della mattina (giovedì), proveniente da Civitavecchia, la Queen Mary 2, una delle più grandi navi da crociera del mondo. In serata la ripartenza in direzione Malaga
|
|
|
 |
|
27/7/2023
Via libera del Comitato di Gestione all’ATF di Porto Torres e all’approdo per mega yacht ad Olbia. I due provvedimenti mirano a rafforzare la capacità di accoglienza per lo shipping e la nautica da diporto
|
|
|
 |
|
17/7/2023
L’opera inaugurata oggi è la prima tessera del complesso mosaico che proseguirà con la realizzazione del nuovo terminal rinfuse la cui consegna è prevista nel 2024 e si concluderà, nel 2029
|
|
|
 |
|
17/7/2023
Sviluppo, crescita, progetti e novità del Porto di Alghero: dal dissalatore, ai pannellki solari fino ai mezzi elettrici. Le parole del presidente del Consorzio Giancarlo Piras
|
|
|
 |
|
12/7/2023
Lo dichiara l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, che oggi, alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari, è intervenuto al workshop partecipativo sul Piano regionale della portualità
|
|