|
 |
|
19/3/2017
E´ la socia più longeva di Coldiretti Sardegna. Nicolina Manca è nata il 17 marzo del 1911 e ogni anno si avvale dei servizi per i pensionati della Fedederazione Coldiretti Nuoro
|
|
|
 |
|
18/3/2017
L´Onlus, che ha sede a Nuoro, intende operare ed aggregare soci in tutto il territorio dell’isola. Hanno già aderito appassionati del Sarcidano, del Sassarese, di Arzachena, Sadali, Cagliari e del Nuorese
|
|
|
 |
|
13/3/2017
Un’altalena farà parte dei Giardini Tarragona e un seggiolino, che si aggiungerà ai giochi del Parco Manno, sono stati donati dal Lions Club di Alghero, nell´ambito dei service a favore dei bambini. Riqualificazione delle aree giochi alla Pietraia, Maria Pia e alla Mercede
|
|
|
 |
|
16/3/2017
Le due associazioni ambientaliste hanno inoltrato una richiesta di informazioni ambientali in merito ai lavori di rifacimento della strada di accesso al faro di Capo Caccia ad Alghero
|
|
|
 |
|
18/3/2017
Oggi e domani, i ragazzie della Branca Rover e Scolte dei diciannove gruppi scout Agesci Zona Cagliari parteciperanno alla Route zonale. L'incontro annuale avrà come tema l'immigrazione
|
|
|
 |
|
15/3/2017
Sabato mattina, le sale del T Hotel, in Via dei Giudicati 66, ospiteranno l´assemblea elettiva regionale Cna Artistico e Tradizionale. Il settore riunisce, tra gli altri, artigiani orafi, ceramisti, cestinai, della tessitura, del vetro, della coltelleria, del ricamo, del legno, dei metalli non preziosi e molti altri ancora
|
|
|
 |
|
10/3/2017
Sono oltre 40 gli operatori della nuova associazione Ass.o.Asinara, la prima che riunisce gli operatori economici che offrono servizi e prodotti nell’ambito del Parco Nazionale dell’Asinara e dell’Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara”
|
|
|
 |
|
9/3/2017
Depositata la lista unitaria “Acqua e Terra della Gallura”. Domenica 19 marzo, si rinnovano le elezioni del Consorzio di Bonifica della Gallura e gli aventi diritto al voto sono chiamati ad esprimersi sulla composizione del consiglio dei delegati
|
|
|
 |
|
9/3/2017
L’associazione culturale “Nuovi Orizzonti per Castelsardo “, in collaborazione con il Dipartimento di Storia, scienze dell’uomo e della formazione dell’Università di Sassari, i comuni di Castelsardo, Nulvi, Martis, Chiaramonti, le associazioni culturali “ Su Siddadu “di Nulvi, “ Storia Vagante “ di Olmedo, il 24 Marzo alle ore 17.30 nella sala XI del Castello di Castelsardo, hanno organizzato una conferenza sui villaggi abbandonati in Anglona
|
|
|
 |
|
9/3/2017
Negli ultimi anni ha perso la denominazione, tanti volontari, i servizi del 118, dell'assistenza ai dializzati e della Protezione civile. Un pezzo di storia del volontariato in città si è consumata tra liti interne e l'indifferenza generale
|
|