|
 |
|
16/2/2018
Spiritualità, accoglienza, turismo “lento” e sostenibile sono i valori portanti del percorso francescano e della guida “Luoghi francescani della Sardegna”, che sarà presentata sabato sera, nel convento di Sant’Ignazio, in Viale Fra’ Ignazio, a Cagliari
|
|
|
 |
|
14/2/2018
Lo ha annunciato l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano dopo l´approvazione, ieri in Giunta, della delibera da lei proposta di concerto con l´assessore degli Enti locali Cristiano Erriu. Sono comprese le aree in gestione all’agenzia Conservatoria delle coste nei Comuni di Castiadas, Muravera ed Alghero
|
|
|
 |
|
14/2/2018
Importante scoperta firmata dall’Università degli studi di Cagliari. Uno studio firmato dal dottorando Matteo Cadeddu e da alcuni collaboratori italo-cinesi realizzato con Infn, è stato appena pubblicato su “Physical review letters”: misurato per la prima volta, con un metodo innovativo, il raggio della distribuzione dei neutroni nei nuclei di cesio ed iodio. conseguenze anche sul progetto “Aria”, in corso nella miniera di Seruci
|
|
|
 |
|
14/2/2018
«Vogliamo aumentare la densità delle imprese», ha dichiarato il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
13/2/2018
Le Polisportive giovanili salesiane ha annunciato che ogni martedì e giovedì, dalle 17 alle 18, nella Palestra di Via Vittorio Emanuele 100, ad Alghero, avranno luogo le lezioni di karate per i bambini a partire dai tre anni di età e per gli adulti
|
|
|
 |
|
16/2/2018
Oggi, venerdì 16 febbraio ultima serata in compagnia del XXVIII Festival etnia e teatralità, curato dalla Compagnia Teatro Sassari e dedicato a Giampiero Cubeddu
|
|
|
 |
|
15/2/2018
Ancora spettacolo al Miramare gastro & music pub di Alghero con l´omaggio ai Queen per Friday tribute night domani, mentre sabato, spazio al rock italiano di “Sheila e i suoi schiavi”
|
|
|
 |
|
13/2/2018
Le denunce sono il frutto dell’operazione del Servizio ispettorato territoriale di Cagliari, che ha coinvolto personale delle Stazioni di Capoterra, Sinnai, Pula e Campuomu. Un cervo tra gli animali uccisi: contestato l´animalicidio
|
|
|
 |
|
15/2/2018
L’ensemble sarà domani sera sul palco del Teatro Massimo, per Lettres sonores. In programma, musiche di Johann Sebastian Bach, Benjamin Britten e George Bizet
|
|
|
 |
|
16/2/2018
Questa sera, negli spazi del Distretto della creatività, in Via Simon, verrà proposto il documentario del 29enne Gianlorenzo Attene
|
|