Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Le Salon de musique: Trame sonore a Cagliari
Red 15 febbraio 2018
Le Salon de musique: Trame sonore a Cagliari
L’ensemble sarà domani sera sul palco del Teatro Massimo, per Lettres sonores. In programma, musiche di Johann Sebastian Bach, Benjamin Britten e George Bizet
Le Salon de musique: Trame sonore a Cagliari

CAGLIARI - Domani, venerdì 16 febbraio, a Cagliari, per il secondo appuntamento di “Le Salon de musique”, organizzato dall’associazione “Suoni e pause”, arriva un quartetto tutto al femminile. Alle 21, sul palco del Teatro Massimo, salirà l’ensemble Trame sonore, quattro musiciste (Francesca Viero all’oboe, Sara Scalabrelli al violino, Maria Cristian Masi alla viola e Karen Hernandez al violoncello) professoresse d’orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, unite dalla voglia di far musica insieme ed intrecciare esperienze, arte e spettacolo. Trame sonore proporrà un programma incentrato su musiche di Johann Sebastian Bach, Benjamin Britten e George Bizet. Per Trame sonore, le cui componenti arrivano da diverse parti d’Italia e del mondo, hanno scritto lavori diverse compositrici e compositori di tutto il pianeta.

L’ensemble ama nei suoi spettacoli avvalersi anche della collaborazione di scrittrici, scrittori, attrici ed attori. Ha partecipato, tra le diverse inizative, all’inaugurazione del Parco della musica di Cagliari. Lo scorso anno, nell’ambito ambito delle celebrazioni contro il femminicidio ha partecipato ad un concerto-reading insieme allo scrittore Piergiorgio Pulixi e, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, si sono esibite in un concerto al Teatro Lirico di Cagliari, all’interno della manifestazione “Voci di donna”. Le Salon de musique è organizzato con l’obiettivo di creare momenti d’attenzione verso la musica, le arti visive e la letteratura. Quest’anno, il suo filo conduttore è “Lettres sonores”, espressione presa in prestito da Valery Afanassiev, che nell’omonimo libro scritto nel 1986 riporta i contenuti delle cassette sonore ricevute dal suo miglior amico, residente a Mosca.

Per ulteriori informazioni, si può telefonare al numero 348/0362800, inviare una e-mail all'indirizzo web info@suoniepause.com, sul sito internet di Suoniepause o sulla pagina Facebook dedicata. Le Salon de musique è realizzato con il contributo dell'Assessorato regionale della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, in collaborazione con il Teatro di Sardegna, con la Fondazione “Giuseppe Siotto” e con le associazioni “Le officine” e “Luna scarlatta”.

Nella foto: le Trame sonore
13:00
Protagonisti del concerto saranno le soprano Carlotta Bellotto e Nadina Calistru, accompagnate al pianoforte da Carlo Benatti. Appuntamento martedì 22 luglio al Chiostro di San Francesco
17/7/2025
Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell´area spettacoli dell´ex Istituto Salesiani
17/7/2025
Saranno quattro i cori che, partendo da Piazza Ginnasio e, attraverso una serie di tappe musicali lungo Via Carlo Alberto e fino a Piazza Duomo, condurrà appassionati, turisti e curiosi, nella Cattedrale di Santa Maria
17/7/2025
Il prossimo giovedì 24 luglio alle 21.30 dall’Inghilterra arriva una delle artiste più attese, Emma Smith che salirà sul palco del Quarter, insieme a Jamie Safiral piano, Jack Tustin al basso e Luke Tomlinson alla batteria
17/7/2025
Si parte venerdì 25 luglio con Musica argentina, con Silvina Orozco (voce), Luz Pierotto (flauto) e Monica Papalìa (pianoforte)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)