Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTurismo › Turismo dei cammini: c´è anche Alghero
Red 16 febbraio 2018
Turismo dei cammini: c´è anche Alghero
Spiritualità, accoglienza, turismo “lento” e sostenibile sono i valori portanti del percorso francescano e della guida “Luoghi francescani della Sardegna”, che sarà presentata sabato sera, nel convento di Sant’Ignazio, in Viale Fra’ Ignazio, a Cagliari
Turismo dei cammini: c´è anche Alghero

ALGHERO - Spiritualità, accoglienza, turismo “lento” e sostenibile sono i valori portanti del percorso francescano e della guida “Luoghi francescani della Sardegna”, che sarà presentata sabato 17 febbraio, alle 10.30, nel convento di Sant’Ignazio, in Viale Fra’ Ignazio, a Cagliari. Il volume “racconta” le sedi del francescanesimo, le strutture adibite all’ospitalità e le peculiarità architettoniche ed artistiche di monasteri e santuari, spesso immersi in splendidi scenari paesaggistici, all’interno di un itinerario a tappe che si sviluppa attraverso quattordici comunità dove si insediarono i seguaci di San Francesco d’Assisi: Alghero, Bosa, Cagliari, Castelsardo, Fonni, Gesturi, Iglesias, Laconi, Luogosanto, Mores, Oristano, Pula, Sanluri e Sassari.

La presentazione è affidata ad Alberto Dragone, responsabile della casa editrice “Terre di mezzo”, curatrice di redazione e pubblicazione. Interverranno l’arcivescovo Arrigo Miglio, presidente della conferenza episcopale, il sindaco del Comune di Laconi Anna Paola Zaccheddu, in rappresentanza dei Comuni inseriti nel partenariato, ed i referenti degli ordini dei tre ordini francescani.

I lavori, coordinati dal giornalista Paolo Matta, saranno chiusi dall’assessore regionale del Turismo, artigianato e commercio Barbara Argiolas e saranno occasione per illustrare prospettive e sviluppi del Percorso francescano in Sardegna e, più in generale, del progetto regionale sul “Turismo dei cammini e destinazioni di pellegrinaggio”.

Nella foto: l'assessore regionale Barbara Argiolas
16/7/2025
Lo dichiarano in una nota congiunta gli esponenti dei gruppi consiliari Avs, Città Viva e Movimento Cinque Stelle: è il primo necessario passo da compiere affinché Alghero faccia quel salto di qualità che la equipari ad altre destinazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)