|
 |
|
Fervono i preparativi in Riviera del Corallo per la grande opportunità data dall´Unesco: il 3 novembre insieme alle città di Milano, Pesaro, Alba, Carrara e Genova, il Corallo di Alghero sarà in vetrina a Parigi. Le immagini dal Liceo Artistico col designer Tonino Serra
|
|
|
 |
|
27/10/2017
Da questa sera (venerdì) in esposizione per oltre un mese le opere dello straordinario artista algherese nelle sale de Lo Quarter all´interno dell´esposizione di Sartegna contemporanea
|
|
|
 |
|
27/10/2017
«È una legge giusta che va approvata entro questa legislatura», ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale, presente alla manifestazione organizzata dai Giovani Democratici in Piazza d´Italia
|
|
|
 |
|
27/10/2017
Giovedì mattina, si è tenuto un incontro tra il coordinatore nazionale di Alternativa popolare ed il coordinamento cittadino del Nuovo Centro Destra. Tanti i politici algheresi presenti, al di là del partito di appartenenza
|
|
|
 |
|
27/10/2017
Scontri, attorno alle 13 di oggi, nel quartiere sassarese, tra alcuni residenti ed un gruppo di migranti ospiti dei Centri di accoglienza. Pare non sia la prima volta che accede. Due i migranti feriti
|
|
|
 |
|
29/9/2017
Gli algheresi ed i Red Jack di Castiglione della Pescaia ripartiranno dall’1-1 nella finale dei play-off promozione della serie C di baseball, grazie alla vittoria di sabato 12-9 dei biancoblu ed a quella domenicale (al primo extra-inning) dei toscani per 15-13
|
|
|
 |
|
27/10/2017
Sarà l’ogliastrino Giorgio Lenzotti a dirigere l’Azienda regionale per l’Emergenza–Urgenza. Lo ha deciso la Giunta regionale nella seduta di questa mattina
|
|
|
 |
|
27/10/2017
I militari della Capitaneria di porto–Guardia costiera di Olbia hanno posto sotto sequestro un’area di circa 3000metri quadri all’interno di un cantiere nautico in località Cala Saccaia
|
|
|
 |
|
27/10/2017
Alle prime ore di questa mattina, è rientrata agli ormeggi ad Oristano la motovedetta di soccorso d’altura della Guardia costiera. Partita il 27 agosto, la motovedetta ed il suo equipaggio, dopo due mesi di intensa attività a Lampedusa che li ha visti protagonisti di numerosi interventi di soccorso per la salvaguardia della vita umana in mare, hanno fatto rientro nella darsena motovedette della Capitaneria di porto cittadina
|
|
|
 |
|
29/10/2017
La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di allerta. In mare, al largo della zona nord occidentale, in particolare nel Sassarese, il vento potrebbe raggiungere gli 80 chilometri orari, 60 nel Campidano
|
|