|
 |
|
15/9/2023
Martedì 12 settembre è partito il corso di lingua sassarese, parte del progetto di tutela e valorizzazione delle minoranze linguistiche proposto dal Comune di Sassari
|
|
|
 |
|
29/8/2023
Alghero alla finestra. Con l’elezione del Presidente del Congresso dei deputati spagnoli, Francina Armengol, Carles Puigdemont ha ulteriormente fatto leva sul voto decisivo dei sette parlamentari di Junts per Catalunya, per avanzare le richieste a difesa della lingua. Ricadute all'orizzonte anche per il Catalano di Alghero
|
|
|
 |
|
26/8/2023
Le feste tornano alla tradizione così come da quando sono nate nel 1995 e lo fanno alla grande con due iniziative importanti: mercoledì 30 e giovedì 31 agosto
|
|
|
 |
|
9/8/2023
Sono aperte le iscrizioni al ciclo di lezioni che si svolgeranno in biblioteca comunale a Sassari a partire da fine estate
|
|
|
 |
|
20/7/2023
Nei giorni scorsi, con un’apposita delibera, la Giunta comunale guidata dal sindaco Mario Conoci ha preso atto dell’importante lavoro portato avanti da un apposito gruppo costituitosi nella Consulta Civica per le politiche linguistiche per la Normativizzazione del Catalano di Alghero
|
|
|
 |
|
19/7/2023
L’intervento, riconoscibile quest’anno grazie all’acronimo TuLis è finanziato sia con fondi statali: euro 999 mila euro per la lingua sarda e 46 mila euro per il catalano di Alghero
|
|
|
 |
|
14/7/2023
La lettura/interpretazione della rondalla ”La corroga i lo matxoni”, un tentativo coraggioso di portare nelle piazze di Alghero, la lingua
algherese. Appuntamento sabato 15 luglio alle ore 20
|
|
|
 |
|
3/7/2023
Il premio Ferran Canyameres è il più antico premio per romanzi gialli di tutta la Catalogna ed è quello con la dotazione finanziaria più alta, di ben 5.500 euro
|
|
|
 |
|
13/6/2023
L’algherese Salvatore Motzo parteciperà alla Lliga del Paraulògic a Barcellona. Alla finale di sabato 17 giugno parteciperanno i finalisti di tutti i territori di lingua catalana
|
|
|
 |
|
6/6/2023
La Regione Sardegna prosegue nell’attività di certificazione linguistica della conoscenza orale del sardo, catalano di Alghero, sassarese, gallurese e tabarchino
|
|