|
 |
|
12/10/2016
Fioccano le proteste dei cittadini turritani per l’arrivo di bollette astronomiche di Abbanoa con preavviso di slaccio. Un problema che coinvolge l’intera isola tanto che il caso è stato sollevato dalla Associazione dei consumatori alle prese in questi giorni con i reclami di molti utenti. La protesta di Civiltà è Progresso
|
|
|
 |
|
10/10/2016
Questa sera, il sindaco di Sassari Nicola Sanna ha spiegato i motivi dell´ordinanza e con l´assessore comunale alle Politiche abitative Ottavio Sanna ha ricostruito l´attività messa in campo per una soluzione della vicenda legata a Via Pozzomaggiore
|
|
|
 |
|
7/10/2016
A causa di problemi tecnici, negli uffici anagrafe della borgata non sarà momentaneamente possibile rilasciare documenti di identità
|
|
|
 |
|
6/10/2016
A causa di un guasto Telecom il comune è completamente isolato. Problemi in tutta la zona sud della città servita dalla fibra ottica. Disattivati tutti i servizion line dell’Ente: SUAP, SUE, protocollo informatico per le PEC, Albo Pretorio, Amministrazione trasparente, GIS e GIT, Istanze on line
|
|
|
 |
|
4/10/2016
Da stanotte, martedì 4 ottobre, le restrizioni dell´erogazione saranno programmate nella fascia oraria che va da mezzanotte alle 4 del mattino
|
|
|
 |
|
1/10/2016
Questa mattina, il sindaco Settimo Nizzi si è recato in Via Vittorio Veneto, annunciando ai cittadini presenti per la manifestazione, che il ponte sul Rio Siligheddu, alla periferia della città, sarà pronto entro Natale
|
|
|
 |
|
3/10/2016
Nuova chiusura dell´erogazione idrica da parte del gestore Abbanoa nella città di Alghero dalla mezzanotte odierna fino alle 4 di martedì mattina
|
|
|
 |
|
30/9/2016
Lunedì, a causa di uno stacco Enel in località Spiri, si registrerà un disservizio nella distribuzione idrica a Murta Maria, Porto Istana, Porto San Paolo, Vaccileddi e San Teodoro
|
|
|
 |
|
2/10/2016
Dalla mezzanotte di oggi alle 4 di lunedì, Abbanoa dovrà eseguire una chiusura dell´erogazione idrica per recuperare il livello ottimale del serbatoio di Monte Agnese
|
|
|
 |
|
27/9/2016
Le strade del territorio comunale versano in condizioni di grave dissesto per la presenza di buche, deformazioni del piano stradale, rilevanti avvallamenti, griglie danneggiate, che costituiscono un concreto pericolo per la transitabilità dei veicoli e dei pedoni, oltre ad essere un elemento che contribuisce a mortificare la bellezza del centro storico dove regna ormai il degrado e la sciatteria
|
|