|
 |
|
7/3/2020
Dopo uno stop di 9 mesi, riapre l´intera linea di 4,3 Km della rete di MetroSassari. Il benestare, arrivato nella giornata di ieri, dell´Ente ministeriale preposto alla sicurezza Ustif, ha consentito il definitivo via libera
|
|
|
 |
|
Conducente distratta pigia l´acceleratore e sfonda la vetrata di un´agenzia immobiliare. E´ successo nel tardo pomeriggio odierno nella centralissima Via XX Settembre ad Alghero. Fortuna ha voluto che nessun pedone in quel momento passasse sul marciapiede. Sul posto gli agenti della Polizia locale. Le immagini dell´incidente
|
|
|
 |
|
7/3/2020
Si tratta dell´operazione "Sickboy" condotta dalla polizia postale e delle comunicazioni di Cagliari su tutto il territorio nazionale. Per i denunciati si profila invece il reato di adescamento di minori
|
|
|
 |
|
7/3/2020
I controlli hanno già interessato oltre 100 utenze abitative e aziendali distribuite nei 14 comuni del Sarcidano e della Barbagia di Seulo ricadenti nella giurisdizione di competenza della Compagnia Carabinieri di Isili
|
|
|
 |
|
7/3/2020
A Sassari controlli serrati da parte dei Vigili urbani nei locali per accertare il rispetto delle prescrizioni per contrastare il Coronavirus. Tra le 23 e le 5 del mattino, sono stati controllati ristoranti, bar, circoli privati e locali di pubblico spettacolo. Stesse misure saranno estese in tutte le città
|
|
|
 |
|
7/3/2020
La Polizia sequestra tre etti di marijuana a Nuoro e denuncia per detenzione illegale di sostanza stupefacente un 23enne del luogo. Lo spaggio alla fermata dei bus
|
|
|
 |
|
Chiuso precauzionalmente da questa mattina l´ingresso principale alla spiaggia di Porto Ferro in attesa dell´arrivo degli Artificieri. Ritrovato un ordigno bellico di fabbricazione francese: si tratterebbe di un "proietto" utilizzato per le esercitazioni militari in Corsica. Secondo alcune indiscrezioni un sub lo avrebbe rinvenuto in mare e trasportato sulla strada. Sul posto presidiano l'intera zona i Barracelli di Sassari. Le immagini
|
|
|
 |
|
9/3/2020
Viste le disposizioni precauzionali emanate dal Governo nazionale ed in conformità alle prescrizioni recepite ed adottate dal nostro Governo regionale, si dispone la sospensione del servizio front-office dello Europe direct Regione Sardegna a partire da domani a venerdì 3 aprile
|
|
|
 |
|
6/3/2020
Calamità naturale, riapertura termini per la presentazione delle istanze, scadenza al 31 marzo 2020. Lo ha deciso la Giunta regionale con la delibera del 26 febbraio 2020
|
|
|
 |
|
6/3/2020
La Giunta Regionale è intervenuta per rispondere alle esigenze dei medici, che hanno rappresentato la difficoltà di reperire i dispositivi sul libero mercato
|
|