Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaTurismo › Turismo e cultura: Alghero a Berga
A.B. 4 novembre 2016
Turismo e cultura: Alghero a Berga
Il sindaco di Alghero Mario Bruno partecipa alla due giorni internazionale in corso di svolgimento a Berga sulla gestione del patrimonio culturale fra città e regioni d´Europa. Si consolidano i rapporti con la Catalogna e la Generalitat in un´ottica di creazione di reti e rapporti che favoriscano gli scambi culturali e turistici a tutto vantaggio dell´economia del territorio
Turismo e cultura: Alghero a Berga

ALGHERO - E' Alghero, con il sindaco Mario Bruno, a rappresentare l'esperienza italiana nel confronto tra regioni d'Europa alla due giorni di seminari, convegni ed eventi in corso di svolgimento a Berga, comune spagnolo situato nella comunità autonoma della Catalogna, sulla gestione comune del patrimonio culturale ed il turismo. L'evento, organizzato dal Casal d’Europa del Berguedà e dall'Agència de Desenvolupament, con la collaborazione della Generalitat de Catalunya, della Diputació de Barcelona e del Consell Comarcal del Berguedà i Ajuntament de Berga, vede la partecipazione della Svezia (Region Gavleborg), della Francia (Tarascon), della Grecia (Creta) e, come detto, dell'Italia (Alghero). Sviluppare opportunità uniche per la creazione di reti ed interscambi d'informazioni riguardanti la gestione e la promozione del patrimonio culturale ed artistico nei differenti territori europei, così da facilitare nuove collaborazioni tra regioni d'Europa e consolidare relazioni turistiche tra città ricche di storia e cultura: sono questi i principali obbiettivi del seminario al quale partecipano i responsabili politici dei paesi invitati, esperti internazionali e professionisti del settore.

Nella foto: Mario Bruno a Berga

prima pubblicazione ore 11.37
8:01
Il nostro obiettivo, alla fine del mandato, sarà poter dire di aver davvero provato ad allungare la stagione turistica con programmi e dati alla mano. Finalmente sentiamo parlare di "eredità catalana", di musei, cultura, archeologia, ambiente e turismo attivo
12/11/2025
Si tratta di interventi che nel corso del quinquennio 2026/2030 interesseranno i Borghi di: Aggiius, Atzara, Bosa, Carloforte, Castelsardo, Galtellì, Gavoi, Laconi, La Maddalena, Lollove (Nuoro), Oliena, Posada, Sadali, Sardara e Tempio Pausania



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)