Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Rwm: istruttoria conclusa
Red 16 gennaio 2019
Rwm: istruttoria conclusa
«Atto dovuto, immutata la posizione politica per una riconversione dello stabilimento», è stato dichiarato dalla Giunta regionale a proposito del nuovo campo prove
Rwm: istruttoria conclusa

CAGLIARI - Gli uffici dell’Assessorato regionale dell'Ambiente hanno concluso l'istruttoria relativa all'intervento per il nuovo campo prove R140 presentato da Rwm Italia nel territorio di Iglesias e, in applicazione della vigente normativa, hanno escluso un’ulteriore procedura di valutazione di impatto ambientale. Durante la seduta di ieri (martedì), la Giunta regionale ne ha preso atto e ha recepito in delibera le prescrizioni ambientali che condizionano gli interventi del progetto che comunque andrà sottoposto all’autorizzazione delle amministrazioni territoriali competenti.

«Gli Uffici lavorano secondo le disposizioni di legge e nell'autonomia dovuta a una struttura tecnica che abbiamo sempre rispettato. Sul piano politico però resta ferma la posizione già espressa dal presidente Pigliaru e da tutta la Giunta al Governo italiano nella nota inviata al presidente Conte», afferma l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente Donatella Spano, che prosegue ricordando i passaggi della lettera tra cui le risoluzioni adottate dal Parlamento europeo a partire dal 2015: «Siamo assolutamente convinti che i diritti umani siano una priorità non negoziabile e il Parlamento europeo ha più volte evidenziato l'adozione dell'embargo di armi da parte dell'Europa nei confronti di un Paese come l’Arabia Saudita».

«La Germania ha già bloccato la vendita di armi al Paese e chiediamo al Governo italiano di fare altrettanto. Identificare la nostra meravigliosa Sardegna come luogo da cui partono le bombe è quanto di più negativo possiamo auspicare per la nostra popolazione. Riguardo ai posti di lavoro – conclude Spano – abbiamo ripetutamente sollecitato, e continueremo a farlo, il Governo italiano e il Parlamento per una riconversione dell’intera produzione localizzata in Sardegna che tenga conto del mercato difensivo dei Paesi europei e dai nostri più stretti alleati». I nuovi interventi consistono nella realizzazione, all’interno del campo prove, di un’area scoperta di circa 150metri quadri protetta da terrapieni dell’altezza di 4metri e di un piccolo locale esterno all’area terrapienata, destinato a postazione per l’operatore.

Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10:11
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)