Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Patrimonio carsico: stanziati 730mila euro
S.A. 27 giugno 2025
Patrimonio carsico: stanziati 730mila euro
Le iniziative sostenute riguarderanno la tutela, la valorizzazione e la fruizione sostenibile del patrimonio carsico e speleologico, ambienti di rara fragilità e straordinario valore scientifico, culturale e ambientale
Patrimonio carsico: stanziati 730mila euro

CAGLIARI - La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, di concerto con l’assessore della Programmazione, Giuseppe Meloni, la delibera che dispone la programmazione delle risorse per l’annualità 2025 destinate alla tutela e alla promozione sostenibile del patrimonio carsico e speleologico della Sardegna. La decisione consentirà lo scorrimento della graduatoria dei progetti ammissibili già selezionati attraverso l'avviso pubblico rivolto ai Comuni, finanziato nel 2024 in attuazione della Legge regionale 7 agosto 2007 n. 4, e confermato anche dalle recenti Leggi di Stabilità e Bilancio 2025.

Per il 2025 sono stati stanziati complessivamente 730 mila euro, destinati a finanziare tutti i progetti comunali risultati idonei al bando pubblico. Le iniziative sostenute riguarderanno la tutela, la valorizzazione e la fruizione sostenibile del patrimonio carsico e speleologico, ambienti di rara fragilità e straordinario valore scientifico, culturale e ambientale. «Con questo intervento – dichiara l’assessora Laconi – soddisfiamo tutte le istanze inoltrate dai Comuni che hanno partecipato all’avviso e i cui progetti sono stati ritenuti idonei, confermando la volontà della Regione di promuovere un modello di sviluppo locale fondato sulla conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione attiva del patrimonio ambientale. Le grotte, i sistemi carsici, le cavità naturali della Sardegna sono luoghi unici, che meritano attenzione, cura e un approccio scientifico, responsabile e condiviso». L’intervento rientra in una strategia più ampia di sostegno alla ricerca, alla sicurezza delle attività speleologiche e alla promozione turistica e culturale sostenibile dei territori.
10/7/2025
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)