Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegione › Autonomia: incontro a Villa Devoto
Red 12 settembre 2019
Autonomia: incontro a Villa Devoto
«Vogliamo riaffermare le ragioni dell´importanza della specialità delle Regioni e delle Province autonome e condividere una piattaforma comune nel confronto con lo Stato». Lo ha detto il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, durante l´incontro con i presidenti della Regione Sicilia Nello Musumeci, della Regione Valle d´Aosta Antonio Fosson e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti
Autonomia: incontro a Villa Devoto

CAGLIARI - «Vogliamo riaffermare le ragioni dell'importanza della specialità delle Regioni e delle Province autonome e condividere una piattaforma comune nel confronto con lo Stato». Lo ha detto il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, durante l'incontro con i presidenti della Regione Sicilia Nello Musumeci, della Regione Valle d'Aosta Antonio Fosson e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, svoltosi questa mattina (giovedì) a Villa Devoto.

I presidenti hanno sottoscritto un documento, che prossimamente verrà firmato anche da Massimiliano Fedriga (Regione Friuli Venezia Giulia) ed Arno Kompatscher (Provincia di Bolzano), assenti per impegni istituzionali, nel quale si riafferma «l'attualità e le ragioni storiche, politiche, culturali, socio-economiche e geografiche che hanno portato al riconoscimento e continuano a legittimare pienamente la specialità della loro autonomia». È stato anche deciso di organizzare, dopo tredici anni (l'ultima fu ad Aosta, nel 2006), la terza Conferenza delle Regioni a Statuto Speciale, che si svolgerà a novembre a Palermo.

«Ci preoccupa un rigurgito di neocentralismo che rischia di prevaricare le prerogative delle autonomie - ha aggiunto Solinas - Un tentativo di perimetrare in maniera sempre più stretta le competenze primarie con l'obiettivo di omogenizzare le nostre realtà. Serve un impegno forte ed unitario per rivendicare il pieno riconoscimento dell'integrale autonomia organizzativa e statutaria di Regioni e Province autonome. Nello specifico dei rapporti della Sardegna con lo Stato, è intendimento della Giunta regionale tutelare le ragioni ed i diritti dei sardi in tutte le opportune sedi. Per noi, sarà decisivo che la contrattazione sia orientata, non solo verso Roma, ma anche con Bruxelles, perché l'Unione europea può fare molto per contribuire a colmare alcuni svantaggi strutturali dell'Isola».

Nella foto: Antonio Fosson, Christian Solinas, Nello Musumeci e Maurizio Fugatti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)