Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Rifiuti tra Valverde e Sa Londra. E' caccia al responsabile
S.A. 19 febbraio 2024
Rifiuti tra Valverde e Sa Londra
E' caccia al responsabile
La Compagnia barracellare è risalita ad alcuni indizi che fanno ben sperare per l’individuazione del responsabile. L’abbandono di rifiuti è stato recentemente oggetto di un importante intervento normativo che lo ha reso un illecito penale
Rifiuti tra Valverde e Sa Londra. E' caccia al responsabile

ALGHERO - Nella giornata di sabato una cittadina algherese ha segnalato sul proprio profilo social un grosso abbandono di rifiuti ingombranti nella bretella stradale che da Valverde conduce a Sa Londra. L’Assessorato all’Ambiente ha raccolto subito la segnalazione, chiedendo l’intervento della Compagnia barracellare che, una volta recatasi subito sul posto con proprio personale, è risalita ad alcuni indizi che fanno ben sperare per l’individuazione del responsabile. Terminate le attività di verifica, l’amministrazione comunale provvederà a far rimuovere i rifiuti abbandonati.

L’abbandono di rifiuti è stato recentemente oggetto di un importante intervento normativo che lo ha reso un illecito penale. Il responsabile che verrà individuato quale autore dell’abbandono in questione verrà denunciato e dovrà corrispondere una cifra di 2.500 euro non rateizzabile (aumentata fino al doppio se si tratta di rifiuti pericolosi come frigoriferi, motori, tubi al neon, rifiuti contenenti amianto, etc.), se vorrà estinguere il reato senza subire un processo.

La Compagnia Barracellare di Alghero è impegnata quotidianamente su questo fronte, in stretta collaborazione con altri organi deputati al controllo. Anche quest’ultimo abbandono di rifiuti ha provocato sdegno e stupore sui social, soprattutto per il fatto che l’Ecocentro è aperto quasi giornalmente e considerando che gli ingombranti vengono ritirati anche sotto casa. Senza dimenticare le innumerevoli giornate “Desbarassa – ne tot” organizzate dall’amministrazione comunale.
11:31
La denuncia arriva dal presidente del Consorzio Angelo Salis che mette in evidenza i progressi nella viabilità grazie alle azioni messe in campo dai soci ma punta il dito contro la gestione dei rifiuti e rivolge un appello al Comune: servono telecamere
29/7/2025
Fratelli d´Italia pone seri dubbi: «Abbiamo sollecitato l’apertura di parcheggi, ma ci aspettavamo aree idonee e autorizzabili, non la trasformazione di una linea tagliafuoco»
29/7/2025
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)