Stefano Lubrano, accompagnato dai tanti volti giovani e nuovi in consiglio comunale, vara le azioni immediate che porterà avanti a Sant'Anna in caso di elezione al ballottaggio. Su Alguer.it alcuni stralci della conferenza
ALGHERO - «Nei primi cento giorni da sindaco attueremo misure concrete per far cambiare subito Alghero»: l’ha assicurato il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Stefano Lubrano durante l’incontro coi giornalisti nel quale ha presentato il pacchetto di prime iniziative riguardanti Imu, lavoro, famiglie e partecipazione. «Stiamo portando facce nuove nella politica algherese - ha esordito Lubrano, presentando i candidati del centrosinistra già sicuri dell’elezione in Consiglio - con la nostra vittoria al ballottaggio entrerebbero in Consiglio altre donne e altri persone al loro primo impegno politico».
La prima misura varata da Lubrano è chiara: “Un giorno con i cittadini”. Anche al Comune continueremo quel percorso di trasparenza e partecipazione che stiamo portando avanti in campagna elettorale: per questa ragione, una volta alla settimana, il sindaco incontrerà i cittadini che ne faranno richiesta. «Mi piacerebbe che questo incontro si tenesse nel palazzo comunale di via Columbano, una sede centrale e facile da raggiungere». Non solo: «a questi incontri settimanali se ne aggiungerà uno mensile nei quartieri e nelle borgate, per sentire e vedere i problemi che gli algheresi vivono ogni giorno».
La seconda misura è “Dai lavoro e abbatti l’Imu”. «In sostanza, abbiamo già detto che mettiamo a disposizione dei giovani algheresi voucher formativi per iniziare percorsi lavorativi nelle aziende partecipate. Le aziende private che poi inseriranno questi ragazzi otterranno una fiscalità di vantaggio e sgravi importanti sull’Imu: è una misura che guarda sia alle imprese sia al bisogno di creare occupazione e dare prospettive ai nostri ragazzi».
“Meno sprechi e più aiuti per le famiglie”. Si tratta del terzo impegno immediato: dai tagli alle spese telefoniche del Comune (200mila euro di bollette), al metodo di illuminazione degli uffici (costo: 800mila euro), dalla riduzione di indennità di carica dei consigli di amminsitrazione e da ogni fonte si possa individuare dopo attenta ricognizione della spesa comunale, «finanzieremo un fondo di garanzia e di solidarietà (per assistenza immediata alle situazioni più gravi) per le famiglie bisognose e le giovani coppie». È importante «dare risposta in questo momento di particolare difficoltà e riteniamo che il Comune debba essere un punto di riferimento per i cittadini».
«“Tutti al lavoro” è la quarta iniziativa in campo per il centro-sinistra al governo cittadino. «Vogliamo smantellare il monopolio economico vigente ad Alghero, dare risposte alle imprese e avviare dialogo con amministrazione comunale - ha spiegato Lubrano - potenziare i servizi alle aziende e alle attività produttive del Comune, in modo da stabilire un dialogo costante, e assicureremo incentivi alle imprese che assumono disoccupati di lungo termine, almeno da sei mesi, donne e ragazzi sotto i 25 anni. Questi incentivi verranno incrementati in caso di contratti a tempo indeterminato»