Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTasse › Più Tares e disservizi: botta e risposta a Olmedo
D.C. 29 ottobre 2013
Più Tares e disservizi: botta e risposta a Olmedo
Ad Olmedo aumentano la Tares e i disservizi, denuncia l´opposizione. Non si fa atterndere la pronta replica della giunta comunale presieduta da Marcello Diez
Più Tares e disservizi: botta e risposta a Olmedo

OLMEDO - Il Gruppo Consiliare Uniti per Olmedo e l’Amministrazione comunale di Olmedo si scontrano sull’aumento della tassa sui rifiuti e i numerosi disservizi della zona. Sono anni di profonda crisi quelli che stiamo attraversando, e benché questa sia diventata una realtà amara con la quale convivere, non ci si è stancati di gridare e lamentare il disagio vissuto, nella speranza che qualcuno, prima o poi, possa sentire. Sebbene il problema sia diffuso un po’ ovunque però, a sentirne maggiormente il carico sono come sempre le piccole realtà. Oggi, a lamentarsi del peso gravoso delle tasse e dei numerosi disservizi è il paese di Olmedo, diviso nell’attribuire le responsabilità di tale gravosa situazione.

Da un lato il Gruppo Consiliare Uniti per Olmedo, che si identifica con l’ala di opposizione comunale, considera la vigente amministrazione responsabile degli aumenti sulla Tares «ben sei volte superiore rispetto all’importo pagato l’anno scorso, con una spesa di 150.000,00 euro in più rispetto al precedente appalto del 2012», dell’aumento della disoccupazione e dei numerosi disservizi. «Per il terzo anno consecutivo- sostiene a tal proposito il Gruppo Consiliare Uniti per Olmedo- l’attuale amministrazione non è riuscita ad assicurare l’attivazione dello scuolabus contestualmente all’inizio dell’anno scolastico, dissuadendo in tal modo molte famiglie dall’utilizzare tale servizio; non si ha altresì, nessuna notizia del bando per l’erogazione delle borse di studio in favore degli universitari, la cui graduatoria definitiva si attende ormai da oltre un anno; nonostante i reiterati proclami, rimane ancora chiuso l’asilo nido; le piazze principali del paese sono al buio da mesi; mentre ai bambini non possono più recarsi in ludoteca ad oggi ancora inspiegabilmente chiusa».

Di fronte a tali accuse, dall’altro lato si colloca la Giunta in carica, la quale considera con indignazione le parole del gruppo di minoranza una semplice trovata per «strumentalizzare a proprio favore il comprensibile malcontento della cittadinanza per gli effetti della nuova tassa sui rifiuti, le cui tariffe non possono essere calmierate dall’Amministrazione in carica». Per il gruppo di maggioranza infatti, la responsabilità è da attribuire allo Stato che, con i numerosi tagli ai Comuni, ha costretto l’amministrazione ad aumentare la TARES («di 72 mila euro e non di 150 mila come sostenuto dalla minoranza»), impedendole di conseguenza di introdurre agevolazioni per le famiglie e le imprese in difficoltà. «Se avessimo appaltato in forma singola il servizio (rinunciando ad associarci con gli altri Comuni) - continua la Giunta- il costo del servizio sarebbe stato notevolmente più alto, per cui grazie all’esercizio associato stiamo risparmiando e in prospettiva auspichiamo di beneficiare di ulteriori vantaggi. Questa Amministrazione è una delle poche in zona che non ha aumentato le aliquote base dell’Imu (per le quali invece sono state introdotte diverse agevolazioni) e ha istituito l’addizionale comunale all’Irpef solamente per coloro che percepiscono redditi superiori a 55 mila euro annui, per cui è andata esattamente in direzione opposta a quanto denunciato dal gruppo di minoranza».
5/8/2025
L´assessore alle Finanze del comune di Alghero precisa: «A differenza di quanto ci si accusa, stiamo programmando seriamente la riscossione mettendo i cittadini in stato di bisogno nelle migliori condizioni possibili per adempiere ai propri obblighi»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)