Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaEconomiaCommercio › Laboratorio Asdomar Olbia tra i migliori al mondo
D.C. 16 dicembre 2014
Laboratorio Asdomar Olbia tra i migliori al mondo
Sicurezza, qualità e innovazione sono gli aspetti che hanno permesso alla struttura utilizzata per la conservazione del tonno dall’azienda italiana “Generale Conserve”, di entrare nella top tend nazionale
Laboratorio Asdomar Olbia tra i migliori al mondo

OLBIA – “Generale Conserve”, l’azienda italiana specializzata nelle conserve alimentari, per garantire gli alti standard qualitativi che contraddistinguono i suoi prodotti “Asdomar”, si avvale del laboratorio di analisi dello stabilimento di Olbia, dove è concentrata la produzione a base di tonno del marchio, oltre ad una considerevole quota di prodotti per le marche private. Si tratta di un vero e proprio laboratorio indipendente di terza parte accreditato, capace di verificare gli standard di eccellenza di ogni prodotto e delle materie prime impiegate.

In questo modo “Generale Conserve” vuole dimostrare la sua attenzione ad offrire un prodotto sicuro e altamente qualitativo per il consumatore; sono infatti solo una decina le aziende italiane nell’ambito alimentare a possedere una struttura di questo tipo, ma non esistono laboratori accreditati per il controllo all’interno del mercato del tonno. «Siamo molto orgogliosi del nostro laboratorio – dichiara Vito Gulli, presidente e amministratore delegato di “Generale Conserve” – perché ci permette ogni giorno di eseguire, in media, 250 analisi con l’ausilio di apparecchiature sofisticate. Queste analisi vengono svolte sul tonno in ingresso attraverso il “test di cottura”, per il quale un’aliquota del tonno viene tagliato e cotto per una prima valutazione organolettica e in seguito sul prodotto finito. Investiamo notevoli risorse nel nostro laboratorio di analisi, tanto da aver deciso di certificare questa nostra attività presso l’ente di accreditamento italiano, “Accredia”».

Il laboratorio “Asdomar” risulta infatti essere attrezzato secondo i più alti standard di sicurezza ed è stato completamente ristrutturato a gennaio 2013. É dotato di strumenti innovativi e di ultima generazione, capaci di dimostrare la qualità del dato analitico, che consentono di ottenere risultati eccellenti nei circuiti internazionali anche su prove in fase di accreditamento. Ecco quindi che ogni anno partecipa ai ring test (circuiti internazionali) per mantenere attive tutte le analisi accreditate e per incrementare il numero e la tipologia delle prove accreditate. «Il Laboratorio – dichiara sul finale il direttore del laboratorio, Veronica Battistoni - si conferma anche quest’anno come uno tra i migliori al mondo, nei proficiency test, sia con metodi ufficiali sia con prove messe a punto e validate all’interno della propria struttura».

Nella foto: laboratorio “Asdomar” Olbia
20/5/2025
Impresa e burocrazia ad Alghero, Lombardi (Lega): «Norme incomprensibili e accanimenti eccessivi scoraggiano chi vuole investire»
21/5/2025
Relativamente alla distribuzione dei contributi richiesti Sassari è in testa con € 14.575.741,61, che corrisponde al 35.38% del totale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)