Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaEconomia › «Chimica verde strategica per Porto Torres»
S.A. 20:14
«Chimica verde strategica per Porto Torres»
L’audizione è stata un’occasione per portare all’attenzione della Commissione attività produttive una breve sintesi dell’iter riguardante la riconversione industriale dello stabilimento petrolchimico di Porto Torres, avviata nel 2011 con la sottoscrizione del Protocollo sulla chimica verde
«Chimica verde strategica per Porto Torres»

PORTO TORRES - «Le produzioni legate alla chimica verde sono strategiche per il rilancio del polo industriale di Porto Torres ed è pertanto urgente convocare una Cabina di regia sul tema, richiesta già presentata a Palazzo Chigi e sulla quale attendiamo un riscontro». Lo ha ribadito l’assessore dell’Industria Emanuele Cani nel corso dell’audizione odierna durante la quale ha riferito alla X Commissione della Camera dei deputati sulla crisi industriale di Eni – Versalis S.p.a. L’audizione è stata un’occasione per portare all’attenzione della Commissione attività produttive una breve sintesi dell’iter riguardante la riconversione industriale dello stabilimento petrolchimico di Porto Torres, avviata nel 2011 con la sottoscrizione del Protocollo sulla chimica verde.

«Il progetto e il complesso degli investimenti hanno subito una fase di stallo che si è trascinata fino all’insediamento dell’attuale Giunta regionale, per responsabilità imputabili sia alle aziende proprietarie che alle istituzioni» ha spiegato l’assessore. A seguito di un incontro convocato a Sassari dalla presidenza della Regione Sardegna il 7 marzo scorso, che ha coinvolto istituzioni e parti sociali, è scaturito un documento recante una posizione condivisa sul rilancio della chimica verde. Successivamente, la presidente della Alessandra Todde ha richiesto alla presidenza del Consiglio dei Ministri la convocazione della Cabina di Regia. «Come Regione riteniamo che il passaggio dalla petrolchimica alla chimica verde per un radicale cambio di produzione sia fondamentale per lo sviluppo del territorio - ha sottolineato Cani – e per questo chiediamo ancora una volta che Eni – Versalis e il Governo assumano un impegno concreto per finanziare progetti pilota e investimenti strutturali in economia circolare, con particolare attenzione alla ricerca e sviluppo, alla formazione del personale e al coinvolgimento delle imprese locali».

Nella foto: l’assessore regionale dell’Industria Emanuele Cani
9:36
Giovedì 30 maggio scade il Bando ZES Unica 2025, una misura che consiste in un credito d’imposta fino al 60 per cento sugli investimenti realizzati dalle imprese dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 nelle otto regioni (tra le quali la Sardegna) che ricadono nella Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)