Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaEconomia › Atteso in Sardegna l´ambasciatore delle Filippine
A.B. 17 giugno 2015
Atteso in Sardegna l´ambasciatore delle Filippine
Sarà una quattro giorni fitta di impegni quella che attende l´ambasciatore della Repubblica delle Filippine presso la Repubblica Italiana Domingo P.Nolasco in visita ufficiale nell´Isola da giovedì a domenica
Atteso in Sardegna l´ambasciatore delle Filippine

CAGLIARI - Sarà una “quattro giorni” fitta di impegni quella che attende l'ambasciatore della Repubblica delle Filippine presso la Repubblica Italiana Domingo P.Nolasco in visita ufficiale in Sardegna da giovedì 18 a domenica 21 giugno. Ad accompagnare la delegazione, sarà il console Danilo Cannas, affiancato dalla coordinatrice dei servizi consolari Elisabetta Malloci. Il programma della visita istituzionale si aprirà domani, alle ore 10, nella Prefettura di Cagliari. L'ambasciatore ed il ministro Enrique Voltaire Pingol incontreranno il prefetto Alessio Giuffrida. Alle 12, la missione diplomatica si sposterà nella sede della Regione Autonoma della Sardegna per l'incontro con il presidente Francesco Pigliaru e con gli assessori regionali all'Industria, al Turismo, Artigianato e Commercio, ed alla Pubblica istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Nel pomeriggio, l'ambasciatore sarà ricevuto dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda.

Venerdì, la visita ufficiale prevede l'incontro con il rettore dell'Università di Cagliari Maria Del Zompo e con i presidenti dei corsi di studio per rappresentare l'offerta formativa dell'ateneo e valutare ipotesi di scambi con i più importanti atenei filippini. Nel pomeriggio, la delegazione sarà a Sassari, per incontrare il prefetto Salvatore Mulas. Durante la missione diplomatica, il neoambasciatore, oltre alle Autorità Regionali ed alla comunità filippina residente in Sardegna, incontrerà anche alcune delle aziende più rappresentative dell'Isola interessate alle nuove opportunità di sviluppo commerciale con il sud-est asiatico. L’ambasciatore e l’addetto commerciale presso l’Ambasciata, illustreranno le nuove opportunità di sviluppo economico alla luce del recente accordo del 19 dicembre 2014 con il quale, il Parlamento Europeo, ha incluso la Repubblica delle Filippine nella lista dei Paesi autorizzati ad esportare prodotti a tariffa zero attraverso il cosiddetto “Generalized System of Preferences Plus”. I prodotti che possono ora essere commercializzati senza tassazione, includono categorie eterogenee di beni che vanno dai prodotti ittici di maggiore consumo ai prodotti della terra, dai grassi ed oli vegetali ai prodotti tessili, dal vestiario ai prodotti chimici ed elettronici. Prodotti da destinare all’esportazione verso il mercato filippino, che è in crescita costante e pertanto in grado di garantire l’adeguata remunerazione dei capitali investiti, sono in particolare il vino e l'olio prodotti nella Regione Sardegna. Nel corso della permanenza in Sardegna, l'ambasciatore farà visita alle “Cantine Su'Entu” a Sanluri, all'azienda “Gaya Florit”, al caseificio dei “Fratelli Pinna” di Thiesi, alle “Cantine Deperu Holler” di Perfugas nella tenuta di Tisiennari a Bortigiadas, all'azienda vinicola “Argiolas” a Serdiana. Il programma prevede anche una visita al “Consorzio Costa Smeralda”, un caso di eccellenza nel comparto turistico alberghiero di lusso a cui le istituzioni filippine guardano con molto interesse per via della perfetta integrazione ambientale del complesso turistico "Costa Smeralda" nel contesto naturalistico della Sardegna, dove è previsto l’incontro con il presidente del Consorzio Renzo Persico.

Sabato, la delegazione sarà al Centro Logistico “Gruppo Isa” a Villacidro, per l'incontro con l’imprenditore Giovanni Muscas. con il quale verrà sviluppata l’analisi dei beni commercializzabili con il sistema “Gsp+” e sarà presentato il caso “Casar”. Nel pomeriggio, l'ambasciatore Nolasco incontrerà il sottosegretario di Stato alla Cultura Francesca Barracciu nel corso di una visita nel Mandrolisai, dove saranno presenti il Prefetto di Nuoro ed il comandante Provinciale dei Carabinieri di Nuoro unitamente ai vertici delle Istituzioni provinciali e regionali. La delegazione sarà ospite nel Comune di Atzara, dove le autorità locali illustreranno le potenzialità vitivinicole del territorio. Prevista la visita ad un tipico vitigno della zona di circa novanya-cento anni, ancora in produzione e la visita guidata alla Cantina di Sorgono. Seguirà la visita al Museo di Arte Moderna Antonio Ortiz Echague di Atzara.

La visita ufficiale si chiuderà domenica, all’ExMà di Cagliari, dove saranno celebrati i festeggiamenti per la Festa dell'indipendenza filippina dalla dominazione spagnola raggiunta nel 1892. Danilo Cannas, console della Repubblica delle Filippine, con giurisdizione sull’intera circoscrizione consolare costituita della Regione Sardegna, ha ricevuto l’Exequatur dal Ministero degli Affari Esteri nel settembre 2014 ed è il quinto in Italia dopo Firenze, Napoli, Reggio Calabria, Palermo e Torino ad erogare in favore dei cittadini filippini, oltre ai servizi istituzionali disciplinati dalle leggi e dagli accordi internazionali, assistenza e consulenza gratuita in materia amministrativa, contabile, fiscale, tributaria, giuslavoristica e commerciale. La Comunità Filippina residente in Sardegna, impegnata quasi esclusivamente in servizi di aiuto domestico e di assistenza agli anziani, è costituita da circa 2300 persone distribuite sull’intero territorio regionale, con un’altissima concentrazione sull’area vasta rappresentata da Cagliari e dai comuni limitrofi (circa 2mila residenti).

Nella foto: il console Danilo Cannas e la coordinatrice dei servizi consolari Elisabetta Malloci
19:00
Giovanni Conoci (Industria), che ricoprirà il ruolo di Vicepresidente, Vittorio Beccu (Servizi alle imprese), Antonello Fois (Agricoltura), Annalisa Luzzu (Commercio) e Marco Rau (Artigianato) affiancano Stefano Visconti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)