Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaScuola › Sindaco Sanna a scuola con i bimbi del Sacro Cuore
A.B. 13 settembre 2015
Sindaco Sanna a scuola con i bimbi del Sacro Cuore
Domani mattina, il primo cittadino di Sassari e l´assessore comunale Maria Francesca Fantato saluteranno i giovani alunni nella prima giornata di scuola. Si rinnova la stretta collaborazione tra Amministrazione Comunale, alunni e scuole cittadine
Sindaco Sanna a scuola con i bimbi del Sacro Cuore

SASSARI – «Ogni riforma porta con se dei cambiamenti, novità, speranze e preoccupazioni ma, nonostante tutto, dobbiamo essere tutti impegnati per dare il meglio alle nostre nuove generazioni. Ci sarà il tempo giusto per cambiare alcune cose sbagliate e perciò ingiuste». Così, il sindaco di Sassari Nicola Sanna si rivolge sia alle tante bambine e tanti bambini che domani, lunedì 14 settembre, al suono della campanella, si ritroveranno tra i banchi di scuola per il loro primo giorno di lezione, sia ai loro insegnanti ed a tutti i collaboratori, che con impegno e dedizione si dedicano a loro. Anche quest'anno, il primo cittadino si rivolge agli studenti ed alle studentesse delle scuole elementari, medie e superiori di Sassari; e lo fa, da una parte, per rivolgere loro gli auguri di «buon lavoro, con l'auspicio che ciascuno, nel proprio ambito, possa raggiungere i traguardi che si è prefissato e i successi che merita» e, dall'altra, per rinnovare l'invito ad incontrarli nelle loro scuole, durante le assemblee di istituto, per i ragazzi delle scuole superiori, oppure durante iniziative organizzate dai dirigenti scolastici per i ragazzi delle altre scuole.

Intanto, domani, alle ore 8.20, Sanna, accompagnato dall'assessore comunale alle Politiche educative Maria Francesca Fantato, saluterà le alunne e gli alunni delle scuole di Piazza Sacro Cuore. Con tutti loro, il primo cittadino rinnova la volontà di dialogare per sentire come vivono la città, come vorrebbero che fosse e come desiderano diventi. Anche quest'anno poi, il sindaco di Sassari siederà con i bambini delle scuole primarie e della prima infanzia in occasione dell'avvio del servizio mensa. «Vogliamo rafforzare il dialogo e il confronto con le diverse componenti sociali che animano la vita di Sassari, stimolarne il contributo propositivo, promuovere occasioni di partecipazione. La scuola – ribadisce il sindaco – nelle sue diverse articolazioni, è una di queste componenti, una delle più importanti e di quelle che ci stanno più a cuore, perché parlare di scuola è parlare del futuro della nostra città». L'obbiettivo dell'Amministrazione Comunale resta sempre quello di «parlare con la scuola e nella scuola», per comprenderla maggiormente e renderla migliore.

Per il 2015/2016, attraverso il progetto “Iscola”, che mette a disposizione del Comune oltre 3,5milioni di euro, l'Amministrazione interverrà con una serie di ristrutturazioni in numerosi edifici scolastici e con il potenziamento di spazi extrascolastici oltre che, per alcuni istituti, dal punto di vista degli impianti di sicurezza. Così, ad esempio, sono previsti interventi per la realizzazione di un impianto anti-intrusione nella scuola primaria di Via Manzoni, di un impianto di sicurezza nella scuola media di Via Monte Grappa e nella scuola primaria e dell'infanzia di Monte Rosello Alto, quindi un adeguamento per la prevenzione incendi nella scuola primaria e dell'infanzia di San Donato. Per altri edifici scolastici, per i quali al momento non sono previsti questo tipo di lavori, potranno essere utilizzate delle economie residue da lavori programmati. Prosegue quindi il dialogo aperto, per ridurre ulteriormente «l'ingiustificata distanza tra la “società” e il “Palazzo”». Gli incontri nelle scuole saranno un'ulteriore occasione per una visita negli istituti, per un confronto con i dirigenti, gli insegnanti e gli operatori della scuola.

Nella foto: il sindaco di Sassari Nicola Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)