Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › Borse Intercultura: incontro ad Alghero
Cor 10:20
Borse Intercultura: incontro ad Alghero
Aperte fino al 10 novembre le iscrizioni per studiare all’estero nel 2026-27. Incontro pubblico con i volontari di Alghero il 29 ottobre 2025 dalle ore 18, presso la sala conferenze de Lo Quarter
Borse Intercultura: incontro ad Alghero

ALGHERO - Sono aperte le iscrizioni al concorso di Intercultura per l'anno scolastico 2026-2027, con numerose novità. C'è tempo fino al 10 novembre 2025 per iscriversi online ufficiale. Il concorso è rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori nati tra il 1° luglio 2008 e il 31 agosto 2011. I programmi si svolgono in 50 diverse destinazioni e permettono agli studenti di frequentare una scuola all'estero e vivere con una famiglia locale.

Borse di studio: sono disponibili oltre 1.000 borse di studio. Gli studenti con ISEE inferiore ai 40mila euro possono concorrere per vincere una borsa di studio che copre il 25%, 50%, 75% e 100% dell’intera quota di partecipazione. I programmi di Intercultura sono pienamente conformi al bando per le borse di studio del programma Itaca di INPS: negli ultimi anni, oltre 1.800 studenti sono potuti partire con un programma di Intercultura grazie a queste borse di studio.

Borsa di studio del Comune di Alghero: Il Municipio di Alghero mette a disposizione una borsa di studio di 20.000 euro, da assegnarsi per requisiti di ISEE, merito scolastico, disponibilità ad ospitare e valutazione generale da parte dei volontari locali di Intercultura, per gli studenti residenti in città.

Mercoledì 29 ottobre 2025, dalle ore 18 presso la sala conferenze de Lo Quarter si terrà un incontro con i volontari di Alghero per saperne di più. E' rivolto a genitori e studenti. Sarà l'occasione per scoprire tutti i dettagli sul concorso e le modalità di partecipazione, comprese le informazioni sulle borse di studio offerte dal Comune di Alghero riservate agli studenti e alle studentesse residenti in città. Interverranno anche gli studenti appena rientrati da un'esperienza di studio all'estero, pronti a condividere la loro testimonianza. L'incontro è gratuito.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)