Mariangela Pala
16 settembre 2015
Porto Torres: Comprensivo 2 raddoppia il corso musicale
L´Istituto comprensivo numero 2 comincia il nuovo anno scolastico 2015/2016 con una novità legata all´attivazione del secondo corso musicale, che già da tre anni veniva richiesto nell´organico

PORTO TORRES - Riprende l’attività didattica con nuovi progetti in cantiere e altri da riavviare per l’Istituto comprensivo numero 2 di Porto Torres, che comincia il nuovo anno scolastico 2015/2016 con una novità legata all'attivazione del secondo corso musicale, che già da tre anni veniva richiesto nell'organico. Da quest'anno infatti vi saranno due classi prime e oltre agli strumenti già disponibili per la sezione C (chitarra, pianoforte, violino e percussioni), partirà la classe 1°B con lo studio del flauto, del clarinetto, del violoncello e della chitarra.
«L'Istituto avrà a disposizione, quindi, un insieme di strumenti completo ed equilibrato che consentirà ogni anno a ben 48 ragazzi di usufruire di tale ampliamento dell'offerta formativa: una conquista per il territorio e per il mondo della musica.» afferma la dirigente scolastica Maria Letizia Fadda. «Finalmente si potranno soddisfare le tante richieste delle famiglie. L'istituto - precisa inoltre la dirigente - si caratterizza per l'attenzione verso tale disciplina, non solo nelle classi ad indirizzo musicale ma anche nelle altre, realizzando percorsi di continuità con tutti gli ordini scolastici.»
Il comprensivo numero 2 ha infatti attivato un percorso di formazione musicale dei docenti dell'infanzia e della primaria che, insieme agli esperti della secondaria, realizzeranno anche quest'anno percorsi didattici musicali condivisi. La musica, per il suo grande valore formativo, contribuirà in modo determinante a potenziare processi di inclusione nella comunità scolastica. Quest'anno, inoltre, verranno attivati laboratori di ceramica, di teatro, scientifico-matematici e linguistici (italiano per stranieri e approfondimento dell' inglese) e si incrementeranno le attività pratico-sperimentali con l'utilizzo dei laboratori scientifici, musicali, artistici e video.
|