Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaOpere › Strade, arrivano i commissari Anas
S.O. 3 settembre 2019
Strade, arrivano i commissari Anas
E l´assessore ai Lavori pubblici, che ancora non ha ricevuto formalmente nessuna comunicazione dal Ministero competente, storce il sano. Tra le opere commissariate, come noto, l´ultimo lotto della Sassari-Alghero e l´Olbia-Sassari
Strade, arrivano i commissari <i>Anas</i>

CAGLIARI - «L’Assessorato dei Lavori Pubblici, nonostante le ripetute sollecitazioni, non ha ricevuto alcuna comunicazione ufficiale in merito alle infrastrutture stradali inserite tra le opere da commissariare, ma se fossero vere le indiscrezioni degli ultimi giorni secondo cui tra quelle interessate figurerebbero solo alcune opere di viabilità rispetto a quelle ritenute strategiche dalla Regione, sarebbe evidente la mancanza di attenzione con la quale si è affrontato il dossier infrastrutturale sardo trasmesso con dovizia di dettagli al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti».

«Si tratterebbe di uno sgarbo istituzionale nei confronti della Regione Sardegna a cui non voglio credere: dovrei in quel caso constatare come non si sia compresa la situazione di assoluta gravità che riguarda la viabilità dell’Isola». Così l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia. Ancora più grave, secondo Frongia, sarebbe rilevare che la nomina eventuale dei commissari, quando verrà trasmesso l’elenco alla Regione Sardegna, non sia in capo al Presidente Solinas come richiesto: «Non potremmo accettare come commissario nessuna figura, men che meno proveniente da Anas, che non faccia diretto riferimento a questa Giunta regionale».

“Davanti a quella che non ho esitato a definire una emergenza, dato che è causa di morte (abbiamo un tasso di mortalità sulle strade superiore alla media nazionale a causa del numero di incidenti gravissimi) - conclude Frongia - pensare che solo alcune strade siano state attenzionate dal Ministero mi porta a credere che da Roma non si sia compresa la drammatica necessità della Sardegna di colmare quel gap infrastrutturale e di sicurezza che caratterizza la viabilità”.
8:15
Intorno alla futura gestione del Mariotti all´Alghero Calcio si scaldano gli animi in maggioranza col consigliere di Orizzonte Comune che parla di figura «imbarazzante» fatta con l´Alguer Rugby a cui era stato promesso il campo
8:20
Partito Democratico e Noi RiformiAmo Alghero prendono posizione sul campo di calcio Mariotti all´indomani del patto Mulas-Occhioni-Cacciotto per il ritorno dell´Alghero Calcio di mister Giorico: bene l’interesse politico, ora servono tempi certi e scelte trasparenti
13:55
Nessun comunicato da Porta Terra ma l'annuncio ufficiale arriva dal presidente della V Commissione, Christian Mulas. Vertice con il sindaco di Alghero e i dirigenti dell’Alghero Calcio con la prima squadra che giocherà il campionato di Promozione guidata dal nuovo allenatore Mauro Giorico
10/7/2025
Cinquanta milioni lo stanziamento approvato dalla Giunta regionale, su proposta della presidente Alessandra Todde, per combattere la dispersione idrica nelle condotte in diversi comuni dell’isola dove attualmente si vivono le maggiori criticità. Gli interventi saranno realizzati con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)