Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Programma Eni: Fasolino a Cagliari
Red 14 ottobre 2019
Programma Eni: Fasolino a Cagliari
Si insedierà domani mattina, nella Sala convegni della Presidenza della Regione autonoma della Sardegna, in Viale Trento 69, il “Group of auditors”, l’organo di supporto all’Autorità di Audit del “Programma Eni Cbc Med 2014-2020”, che vede nuovamente la Sardegna esercitare un ruolo da protagonista come autorità di gestione anche per il ciclo di programmazione in corso
Programma Eni: Fasolino a Cagliari

CAGLIARI - Si insedierà domani, martedì 15 ottobre, alle 9, nella Sala convegni della Presidenza della Regione autonoma della Sardegna, in Viale Trento 69, a Cagliari, il “Group of auditors”, l’organo di supporto all’Autorità di Audit del “Programma Eni Cbc Med 2014-2020”, che vede nuovamente la Sardegna esercitare un ruolo da protagonista come autorità di gestione anche per il ciclo di programmazione in corso. Lo ha annunciato l’assessore regionale della Programmazione Giuseppe Fasolino, che aprirà i lavori e darà il benvenuto ai paesi partecipanti.

«L'Eni Cbc Bacino del Mediterraneo 2014-2020 – ricorda l’esponente della Giunta Solinas - è il più grande Programma di cooperazione transfrontaliera cofinanziato dall’Unione europea per numero di Paesi coinvolti. Vi fanno parte tredici Paesi, di cui sei non appartenenti all’Ue, Cipro, Egitto, Francia, Giordania ,Grecia, Israele, Italia, Libano, Malta, Palestina, Portogallo, Spagna e Tunisia. Il Programma finanzia progetti di cooperazione transfrontaliera, presentati da soggetti pubblici e privati organizzati in partenariati transfrontalieri, finalizzati alla promozione dello sviluppo economico e sociale e alla tutela ambientale. Il Group of auditors è costituito da un revisore dei conti in rappresentanza di ciascun Paese partecipante al Programma. L’Italia è rappresentata di diritto dal dirigente pro tempore dell’Autorità di Audit che lo presiede».

«Tale organo, che può essere definito una sorta di collegio dei revisori, assiste l’Autorità nelle funzioni di controllo e di revisione nell’ambito delle sue funzioni istituzionali e si riunisce per la prima volta dall’avvio del Programma operativo. I suoi componenti sono personalità di elevata professionalità ed esperienza provenienti dal mondo accademico, dall’alta dirigenza pubblica, dalle magistrature superiori. In un momento storico in cui il Mediterraneo è visto come luogo di forti tensioni politiche e sociali di rilievo internazionale – aggiunge l'assessore Fasolino - la Sardegna esercita una funzione attiva, positiva, idonea a rinforzare le relazioni per creare sviluppo e dare un contributo alle grandi questioni che oggi agitano questa area del mondo. Abbiamo dimostrato negli anni di essere all’altezza del compito, ora è giunto il tempo di cogliere l’occasione da questa importante conferma per ambire a nuovi traguardi, che vedano la nostra Isola sempre più protagonista nello scenario internazionale».

Nella foto: l'assessore regionale Giuseppe Fasolino
2/7/2025
Il nuovo affondo all´amministrazione comunale sulla gestione dei rifiuti in città arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia: si chiede ai cittadini di pagare di più per un servizio che rimarrà carente come oggi, che " forse" migliorerà a fine anno se si conclude il nuovo contratto di appalto, ovvero ci si preoccupa di incassare maggiori somme senza avere la certezza che si migliori il servizio. Un ragionamento folle
2/7/2025
Il duro affondo del consigliere comunale algherese Michel Pais (Lega): l’amministrazione ha approvato un aumento di 500mila euro del costo del servizio di nettezza urbana, facendo pagare da subito ai cittadini un appalto che non è ancora stato assegnato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)