Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteScuola › Prevenzione tumori: Lions e Tecnico insieme
Red 25 novembre 2019
Prevenzione tumori: Lions e Tecnico insieme
Nell’ambito delle iniziative per l’ampliamento dell’offerta formativa che l’Istituto “Angelo Roth” di Alghero metterà in atto durante l’anno scolastico, venerdì si è tenuto il primo incontro che la commissione per l’Educazione alla salute dell’Istituto ha proposto agli studenti ed alle famiglie. Si tratta del “Progetto Martina: parliamo ai giovani di tumori”, promosso dai Lions italiani alle scuole ed il Lions club Alghero, ogni anno, svolge il service rivolgendosi agli studenti dai sedici ai diciotto anni
Prevenzione tumori: Lions e Tecnico insieme

ALGHERO - Nell’ambito delle iniziative per l’ampliamento dell’offerta formativa che l’Istituto “Angelo Roth” di Alghero metterà in atto durante l’anno scolastico, venerdì si è tenuto il primo incontro che la commissione per l’Educazione alla salute dell’Istituto ha proposto agli studenti ed alle famiglie. Si tratta del “Progetto Martina: parliamo ai giovani di tumori”, promosso dai Lions italiani alle scuole ed il Lions club Alghero, ogni anno, svolge il service rivolgendosi agli studenti dai sedici ai diciotto anni. La storia del Progetto nasce da un sollecito di Martina, una giovane donna colpita da un tumore, che con insistenza ripeteva: «informate ed educate i giovani ad avere maggior cura della propria salute». Ogni anno, il Progetto coinvolge circa 150mila studenti italiani ed in molti istituti si attua con cadenza annuale.

Il service ha un valore fondamentale per la salute dei giovani. Si cerca di aiutarli ad individuare le modalità per la lotta ai tumori, li invita a sapere che c’è il modo per evitarne alcuni, che si hanno tante opportunità per una diagnosi tempestiva e che ci si deve impegnare in prima persona per adottare uno stile di vita salutare. Gli esperti medici spiegano agli studenti come poter affrontare una malattia, sapere che ci si può difendere e che si può vincere, trasmettendo sicurezza e serenità senza allarmare ma informando sulle nuove opportunità di guarigione. La prevenzione deriva dalla conoscenza e per questo è importante parlare ai giovani dei tumori quali il melanoma, il tumore del testicolo, i tumori mammari e molti altri che spesso colpiscono anche i giovani. La maggior parte dei tumori può manifestarsi in età adulta. ma molti si presentano anche in età giovanile e quindi è ai giovani che si deve spiegare cosa fare e quando iniziare ad agire per proteggersi dalle malattie.

Grazie alla disponibilità del dirigente Angelo Parodi, che ha aperto all’iniziativa le porte dell’Istituto, ai docenti membri della Commissione Educazione alla salute, le docenti Manca, Deligios, Casu, De Cherchi, Sias ed ai referenti Lions Sergio Demontis e Tiziana Sechi per il club di Alghero, e Salvatore Sanna per la Settima Circoscrizione, il service è andato a buon fine. «Si ringraziano il dottor Sebastiano Carboni, presidente del club di Alghero e direttore della Divisione di Otorinolaringoiatria e il dottor Giovanni Baldino, direttore del Reparto di Oncologia dell’Ospedale Civile di Alghero per aver tenuto una lezione chiara e semplice dando agli studenti delle classi terze dell’Istituto Tecnico Roth, della sede centrale e dell’Itet, utili informazioni e disponibilità a soddisfare le curiosità rispondendo alle domande poste loro da studenti e docenti», dichiarano gli organizzatori in conclusione.

Nella foto: un momento dell'incontro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)