Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcertiJazzAlguer al Nuraghe Palmavera
S.A. 8:39
JazzAlguer al Nuraghe Palmavera
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte
<i>JazzAlguer</i> al Nuraghe Palmavera

ALGHERO - Per il nono appuntamento, Jazzalguer propone il concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte. L’evento è uno tra i più suggestivi del cartellone visto che a fare da cornice all’evento musicale sarà il Nuraghe Palmavera. Uno degli appuntamenti più suggestivi dell’intera rassegna, è sicuramente quello che, venerdì 11 luglio alle 21.30, vedrà il Nuraghe Palmavera fare da splendida cornice al concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte.

Un incontro originale concepito da Russino che vanta nel suo background numerosi anni di attività come attore e autore di teatro, televisione e radio, il quale durante la lettura di una raccolta di poesie dell’autore francese cominciò a "sentire” inaspettatamente, come da una vecchia radio immaginaria, le composizioni di Thelonious Monk, “the high priest of be-bop” , ovvero il Sommo Sacerdote del jazz, come colonna sonora perfetta per le composizioni in versi del poeta francese. Un insieme di incroci, di contraddizioni, di impreviste dissonanze e assonanze in musica e in poesia che mettono in risalto le rispettive personalità artistiche grazie alla vitalità e alla freschezza delle loro composizioni, tutt’ora capaci di coinvolgere e affascinare generazioni lontanissime da quelle che ne decretarono il successo durante la metà del secolo scorso. Lo spettacolo sarà anticipato da un incontro-presentazione in collaborazione con Cyrano Libri Vino Svago e condotto dal giornalista, critico e storico della musica Felice Liperi. Appuntamento alle ore 12 presso la Libreria Cyrano.
8/7/2025
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
7/7/2025
Le sonorità di Boosta incontrano l’Orchestra Ente De Carolis sotto la direzione di Beatrice Venezi, con la chiusura affidata al DJ set di Marco Carpentieri. Prima assoluta al Forte Village il 16 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)