Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteCoste › Legambiente al sopralluogo del Poetto
Red 20 gennaio 2020
Legambiente al sopralluogo del Poetto
Questa mattina, Legambiente ha partecipato al sopralluogo al Poetto promosso dal Comune di Cagliari, con la presenza e l’intervento di Antonella Pistidda (presidente circolo di Cagliari), Vincenzo Tiana (presidente Comitato scientifico regionale) e Fausto Pani (geologo componente del Comitato scientifico)
Legambiente al sopralluogo del Poetto

CAGLIARI - Questa mattina (lunedì), Legambiente ha partecipato al sopralluogo al Poetto promosso dal Comune di Cagliari, con la presenza e l’intervento di Antonella Pistidda (presidente circolo di Cagliari), Vincenzo Tiana (presidente Comitato scientifico regionale) e Fausto Pani (geologo componente del Comitato scientifico). Occhi puntati sul sistema dunale di uno delle coste più famose dell'Isola.

L'ingente massa di canne spiaggiate al Poetto è considerata una spia dell'accentuazione degli eventi meteorologici estremi, ma anche un problema per la fruizione della spiaggia. Due le proposte dell'associazione ambientalista.

Infatti, Legambiente propone di utilizzare la massa di canne sempre all’interno del sistema ambientale impiegandole, opportunamente trattate, per ricostituire le zone deteriorate degli eco-filtri. In questo modo, e questo è l'obbiettivo della seconda proposta, si supporterebbe anche l'estensione del sistema dunale per migliorare gli assetti ambientali dell’arenile del Poetto.
11:44
«Ennesino weekend di massima affluenza in mare senza regole. Siamo davanti a un pasticcio istituzionale che può avere conseguenze gravi per la sicurezza delle persone e che espone diportisti a responsabilità inconsapevoli e ingiuste». È quanto denuncia il consigliere regionale della Lega Michele Pais, da tempo impegnato contro l’installazione delle boe
4/7/2025
Alghero e Senigallia registrano un incremento del 9% rispetto al 2024. Tra le spiagge più costose, dopo Alassio, ci sono Gallipoli (295 euro prezzo medio, 316 euro prima fila), Alghero (240 euro prezzo medio, 251 euro prima fila) e Viareggio (217 euro per tutte le file)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)