|
 |
|
31/7/2017
L’immediato intervento dei militari ha messo fine all’azione dell’uomo che, condotto in caserma, è stato arrestato ed accompagnato presso la sua abitazione in regime degli arresti domiciliari
|
|
|
 |
|
2/8/2017
Da giovedì, l´Ufficio messi e notificazioni del Comune di Alghero viene trasferito nei locali di Via Columbano 42. Orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle 14, ed il martedì anche dalle 15.30 alle 17.30
|
|
|
 |
|
31/7/2017
I soggetti maggiormente a rischio sono le persone anziane o non autosufficienti, chi assume regolarmente farmaci, i neonati e i bambini piccoli, chi fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all´aria aperta
|
|
|
 |
|
31/7/2017
Estate solidale delle famiglie sarde a favore dei bambini bielorussi, come da tradizione ormai venticinquennale. Oggi, è arrivato il momento del rientro in patria del “gruppo un mese-luglio”, un vero e proprio cambio della guardia, perché nella stessa giornata è previsto l’arrivo del “gruppo un mese–agosto”
|
|
|
 |
|
30/7/2017
Prosegue senza soluzione di continuità, conformemente agli indirizzi diramati dal sindaco Nicola Sanna e dalla Giunta comunale, l´azione programmata dal Comando di Polizia Locale di Sassari per reprimere tutte quelle condotte che pregiudicano il decoro urbano e l´integrità del patrimonio ambientale del territorio
|
|
|
 |
|
30/7/2017
Manuel Carta, comandante regionale dell´Agriambiente e presidente degli Esculapiani, scrive un ricordo in memoria di Gianni Canu, collega della Polizia di Stato del Commissariato di Alghero scomparso in questi giorni
|
|
|
 |
|
30/7/2017
Ieri pomeriggio, gli agenti della locale Sezione Volanti hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne, già noto alle Forze dell´ordine
|
|
|
 |
|
30/7/2017
Nell´ottica dell’impegno aziendale, per soddisfare le necessità prospettate dall´utenza, quali miglior comfort e spazi a disposizione più larghi, da ieri, sulla linea 4 per Pittulongu-Bados sono entrati in servizio i nuovi 18metri
|
|
|
 |
|
29/7/2017
Tutti spenti o in bonifica i sei incendi di oggi (sabato), che hanno coinvolto mezzi aerei. Il Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni di spegnimento e coordinato gli elicotteri del servizio aereo regionale e gli aerei della Protezione civile nazionale
|
|
|
 |
|
29/7/2017
Oggi, il Centro funzionale decentrato di Protezione civile–Settore Meteo, ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse. A partire dalle ore 12 di domani, nuovo aumento delle temperature in Sardegna, con picchi oltre i 40gradi
|
|