|
 |
|
10/1/2018
Gestione idrica e contrasto alla deforestazione i temi centrali dell´incontro. La delegazione ugandese proseguirà la visita in Sardegna incontrando la Camera di Commercio di Cagliari e gli Atenei cagliaritano e sassarese
|
|
|
 |
|
10/1/2018
L´assessore regionale dell´Agricoltura Pier Luigi Caria ha firmato il decreto da quasi 4milioni di euro su misura investimenti per il 2018. «Contro lo spopolamento delle aree interne valorizziamo sempre più i nostri vini», dichiara l´esponente della Giunta Pigliaru
|
|
|
 |
|
10/1/2018
Piras, Salaris, Lubrano e Conoci si rivolgono direttamente ai cittadini, agli operatori del turismo e al comparto imprenditoriale: «Riprendiamoci il diritto di essere sardi come gli altri, di essere Alghero città catalana di Sardegna»
|
|
|
 |
|
10/1/2018
Al via domani, all´Istituto Mariano IV d´Arborea di Oristano, la seconda edizione del progetto. «A scuola il maggiore investimento in sicurezza», ha dichiarato l´assessore regionale della Difesa dell´Ambiente con delega alla Protezione civile Donatella Spano
|
|
|
 |
|
13/1/2018
A Porto Torres un incontro pubblico per discutere delle opportunità di sviluppo del territorio
|
|
|
 |
|
10/1/2018
«Garantiamo il diritto allo studio, favoriamo nuova occupazione, inclusione sociale e sostegno alle famiglie e alle imprese», dichiara il presidente del Consiglio regionale dopo l´ok dell´Aula
|
|
|
 |
|
10/1/2018
Da martedì 23 gennaio, saranno aperti i termini per la raccolta dei Piani personalizzati della legge 162/98. Per il rinnovo dei progetti, sarà necessario fissare appuntamento con il Servizio comunale
|
|
|
 |
|
10/1/2018
Così il senatore Raffaele Volpi, vicepresidente nazionale di Noi con Salvini e firmatario dell’interrogazione che riguarda le infrastrutture in Sardegna e indica l´aeroporto algherese ed il porto turritano come fondamentali per il nord ovest dell´Isola
|
|
|
 |
|
10/1/2018
Prosegue la lotta contro la peste suina africana nell´Isola. Abbattuti 268 maiali allo stato brado illegale, non registrati, privi di controlli sanitari, di ignota proprietà. «Gli abbattimenti sono cruciali per vincere la malattia», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
9/1/2018
L´ok del Consiglio regionale arriva con 28 voti favorevoli e 16 contrari, in tempo utile per evitare il ricorso all´esercizio provvisorio. La metà del bilancio, 3,49 miliardi, è destinato alla sanità, mentre 323 milioni vanno per il lavoro, dei quali 127,9 mln per il piano che si snoderà principalmente attraverso cantieri e bonus occupazionali
|
|