|
 |
|
11/10/2017
Definite e aggiornate ad Alghero le funzioni del Coc e avviato il percorso formativo. Già avviata la prima fase di informazione con circa 2500 ragazzi delle scuole locali
|
|
|
 |
|
13/10/2017
Il collettivo algherese aderisce all’appello di “A Foras-contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna” per la manifestazione in programma domani al porto di Cagliari, in occasione dell´importante esercitazione militare
|
|
|
 |
|
12/10/2017
Sabato 14 ottobre, quattro piazze sarde ospiteranno “Io non rischio”. «Imparare a non rischiare è fondamentale nelle emergenze», dichiara l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, con delega alla Protezione civile, Donatella Spano
|
|
|
 |
|
11/10/2017
Ma il contributo è stato criticato «in quanto troppo oneroso al punto tale da avere un calo effettivo delle presenze sull´isola Parco», hanno detto gli operatori durante il confronto di lunedì con l’amministrazione comunale nella sala consiliare
|
|
|
 |
|
11/10/2017
Presentato lunedì il progetto del raccordo tra la Provinciale 60 e l´ex Statale 131. All´incontro con la cittadinanza, erano presenti il sindaco di Sassari Nicola Sanna, l´assessore comunale alle Infrastrutture della mobilità Antonio Piu, il commissario provinciale di Sassari Guido Sechi, il dirigente del Settore Viabilità della Provincia Gianni Milia ed il presidente del Comitato per Sant´Orsola Francesco Piras
|
|
|
 |
|
10/10/2017
Il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale Pietro Pittalis tuona: «Pigliaru e soci iniziano la campagna elettorale da Nuoro. Siamo stanchi delle prese in giro»
|
|
|
 |
|
10/10/2017
Integrazione finanziaria delle risorse destinate al comparto apistico attraverso misure dedicate agli investimenti: si passa dai 220mila euro della prima assegnazione ai 520mila
|
|
|
 |
|
10/10/2017
Il presidente della commissione Attività Produttive del Consiglio regionale si rivolge direttamente a Pirisi e Nasone: «avete fatto bene e credo che la città e lo stesso Partito democratico vi debbano essere grati»
|
|
|
 |
|
10/10/2017
Arrivano risorse importanti per i nove Consorzi di bonifica della Sardegna: 28milioni e 350mila euro per finanziare interventi di manutenzione, concorrere alle spese di funzionamento e per sostenere i costi sull’energia elettrica
|
|
|
 |
|
10/10/2017
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l´assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu hanno sottoscritto l´accordo di programma relativo al Piano straordinario
|
|