Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSicurezza › Protezione civile: manifestazioni nell´Isola
Red 12 ottobre 2017
Protezione civile: manifestazioni nell´Isola
Sabato 14 ottobre, quattro piazze sarde ospiteranno “Io non rischio”. «Imparare a non rischiare è fondamentale nelle emergenze», dichiara l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, con delega alla Protezione civile, Donatella Spano
Protezione civile: manifestazioni nell´Isola

CAGLIARI - Il volontariato di protezione civile, le istituzioni ed il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il Paese. Sabato 14 ottobre, volontari di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” nelle piazze dei capoluoghi di provincia italiani, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. «Proseguiamo anche quest'anno il nostro impegno nel contribuire a costruire la cultura della sicurezza e siamo molto soddisfatti nel vedere con quanto entusiasmo le piazze sarde aderiscono all’iniziativa - ha osservato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, con delega alla Protezione civile, Donatella Spano - Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante momento formativo, realizzato grazie alla generosità delle donne e degli uomini del volontariato di Protezione civile. Imparare a limitare sensibilmente l’esposizione individuale ai rischi attraverso la messa in atto di buone pratiche ogni volta che serve può fare una grande differenza nei momenti di emergenza».

Il cuore dell’iniziativa (giunta quest’anno alla settima edizione) è il momento dell’incontro in piazza tra i volontari formati e la cittadinanza. Ma l’edizione 2017 sarà un’occasione speciale, perché le piazze si arricchiranno di iniziative ed eventi: infatti, i volontari accompagneranno la cittadinanza in un percorso legato alla conoscenza dei rischi specifici del territorio ed alla memoria dei luoghi. Le piazze in cui si svolgerà l’evento sono il tratto pedonale di Corso Vittorio Emanuele, a Cagliari; Piazza Italia, a Sassari; Piazza Eleonora D'Arborea, ad Oristano; Piazza Roma, a Carbonia. L’edizione 2017 coinvolge volontari e volontarie appartenenti a oltre 700 realtà associative, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d’Italia.

“Io non rischio”, campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico, è promossa dal Dipartimento della Protezione civile con l'Associazione nazionale pubbliche assistenze, con l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e con la Rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica. L’inserimento del rischio maremoto e del rischio alluvione ha visto il coinvolgimento dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, l'Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale, l'Agenzia interregionale per il fiume Po, l'Arpa Emilia-Romagna, l'Autorità di Bacino del fiume Arno, il CamiLab dell'Università della Calabria, la Fondazione Cima e l'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologico.
7/8/2025
Oltre ad una figura assunta a tempo indeterminato e alle assunzioni temporanee di inizio estate, il Comandante Salvatore Masala può contare ora su un incremento di complessivi 16 agenti a tempo determinato per periodi dai 6 ai 10 mesi
6/8/2025
I parlamentari sardi del PD, Sen. Marco Meloni e On. Silvio Lai, insieme alla responsabile Giustizia del Partito Democratico On. Debora Serracchiani contro il trasferimento di ben 92 detenuti in regime di 41-bis nella casa circondariale di Uta, vicino a Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)