|
 |
|
13/11/2021
Avviso pubblico per i contributi alle famiglie algheresi per la partecipazione dei minori ai centri estivi e ai gestori delle attività. Fino a 500 euro per i nuclei familiari che hanno sostenuto spese
|
|
|
 |
|
13/11/2021
Circa quaranta percettori del reddito di cittadinanza al lavoro nell´Assessorato all´Ambiente del comune di Alghero nella manutenzione del verde e pulizia di aree urbane ed extraurbane. Al via anche ad Alghero il nuovo progetto che avrà anche finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale
|
|
|
 |
|
14/11/2021
L’appello arriva da Confagricoltura Sardegna preoccupata dai dati che giungono dalle migliaia di aziende agricole e pastorali colpite in questi ultimi mesi dal dilagare della Blue tongue, nel comparto ovicaprino, e dalla presenza distruttiva delle cavallette in alcune aree dell’Isola
|
|
|
 |
|
13/11/2021
11 aziende partecipanti e 109 capi iscritti per l’edizione n° 37 che si svolgerà ad Arborea dal 19 al 20 novembre 2021
|
|
|
 |
|
15/11/2021
La compagnia Noble Caledonia raddoppia a Porto Torres e conferma il multiscalo in Sardegna. La Island Sky, dopo l’approdo nello scalo del Nord Ovest, sarà domani a Cagliari
|
|
|
 |
|
13/11/2021
Quattro squadre di percettori del reddito di cittadinanza impegnate in "Ripuliamo Porto Torres". L´intervento si sta concentrando sulla zona di Monte Angellu, via Ettore Sacchi - centro storico, sulla zona C1/2 e sul Villaggio Satellite
|
|
|
 |
|
13/11/2021
“Sardegna, terra di cammini tutto l’anno”, presentato A Milano, e’ un programma che intende far conoscere non solo i percorsi, ma anche i borghi, le destinazioni di pellegrinaggio e il ruolo degli operatori nella promozione di un prodotto oggi sempre più richiesto e desiderato dal pubblico finale
|
|
|
 |
|
15/11/2021
La Conferenza generale dell’Unesco ha dichiarato il 23 aprile “Giorno internazionale del libro e dei diritti d’autore”, ma in quella data si festeggia anche San Jordi, patrono della Catalogna ed il “giorno degli innamorati” e, per questo, fin dal 15esimo Secolo, si usa regalare una rosa rossa all’innamorata e, dal 1925, un libro. In questo modo, la giornata del 23 aprile, per i catalani, viene identificata anche come “Dia del llibre i de la rosa”. Questa tradizione è stata importata in città dalla fine degli Anni Novanta e festeggiata con diverse iniziative da parte delle associazioni locali. A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
13/11/2021
Rassegna Maestri d’Oriente al Cityplex Moderno di Sassari. Lunedì 15 novembre “Outrage Coda” di Takeshi Kitano con il fan club, nato a Sassari, dedicato al grande regista giapponese
|
|
|
 |
|
12/11/2021
Dal 22 novembre si potranno presentare le domande per l’acquisto dei bovini, sia dei riproduttori che delle fattrici di qualità pregiata registrati nei libri genealogici o nei registri di razza, per migliorare la produzione e incrementare la qualità delle carni bovine
|
|