|
 |
|
24/10/2018
Venerdì sera, nella biblioteca comunale “Rafael Sari”, “Edicions de l’Alguer” presenterà la silloge poetica “Butxaques de cor”, volume che raccoglie poesie scritte nell’arco di quarant’anni, dagli esordi nel collettivo di contro-cultura “Està Esclarint” alle poesie musicate ed eseguite nel corso di quest’anno
|
|
|
 |
|
23/10/2018
Venerdì alle ore 18 al Quarter di Alghero la presentazione delle opportunità per gli studenti di frequentare un anno scolastico all´estero per imparare la lingua
|
|
|
 |
|
23/10/2018
Si è concluso con la tappa di Villamassargia il viaggio per il 2018 del progetto ideato dalla Fondazione Maria Carta con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sul fenomeno dello spopolamento che investe piccoli centri ed intere aree della Sardegna
|
|
|
 |
|
23/10/2018
Importante ritrovamento nel villaggio nuragico di Lu Brandali, a Santa Teresa di Gallura: trovata una zanna di cinghiale che faceva parte dell’elmo di un guerriero miceneo. Il reperto è ora esposto nel sito archeologico e fa parte della mostra “Lu Brandali: leggi, tocca, ascolta”
|
|
|
 |
|
23/10/2018
Proposta invitata all´Amministrazione comunale di Alghero: intestazione bilingue (algherese e italiano) degli atti istituzionali quali determinazioni dirigenziali, delibere, corrispondenza interna ed esterna
|
|
|
 |
|
25/10/2018
Domani mattina, è in programma la presentazione del catalogo della Collezione Piloni dell’università degli studi di Cagliari. Nell’Aula magna del Rettorato, spazio ad un incontro sull’opera edita da Ilisso, curata dalla responsabile scientifica Rita Pamela Ladogana ed arricchita da saggi di autorevoli studiosi
|
|
|
 |
|
23/10/2018
«L’Accademia della Sardegna mette al centro la formazione dello studente e la qualità dell’offerta formativa, in una visione strategica di crescita dell’Istituzione al servizio di tutto il territorio regionale», dichiara il direttore dell´Accademia di Belle arti “Mario Sironi” Antonio Bisaccia
|
|
|
 |
|
20/10/2018
E´ in programma giovedì 25 ottobre alle 19.30 la presentazione del volume "I segreti delle cattedrali" di Peralta, Piras, Palmieri e Medas. Iniziativa organizzata dalla parrocchia Santi Martiri Turritani, dall'Arcidiocesi di Sassari
|
|
|
 |
|
22/10/2018
Il Palazzo del Marchese apre le porte alla mostra “I caduti e i dispersi di Porto Torres nelle due guerre mondiali”, curata da Moreno Nocco e promossa dal Comune di Porto Torres nell´ambito della ricorrenza del centenario della fine della Grande Guerra
|
|
|
 |
|
22/10/2018
All´Istituto comprensivo n.3 di Alghero il premio del concorso “Non mettere un punto dove può esserci una virgola, indetto dal Comitato italiano paralimpico
|
|