|
 |
|
22/10/2018
«Insieme alla musica del Lirico, esportiamo il meglio della nostra terra per attirare investitori e turisti. E con Martin Scorsese, il nome dell´Isola arriverà in tutto il mondo», ha dichiarato l´assessore regionale Raffaele Paci al termine della missione
|
|
|
 |
|
23/10/2018
Tutto pronto per l´evento organizzato dagli alunni ed insegnanti del Liceo Manno di Alghero presso la Sala Rafael Sari in occasione della quinta edizione della manifestazione nazionale “Libriamoci”
|
|
|
 |
|
20/10/2018
Gli attori che danno vita ai personaggi de La pell de l’aigua sono: Giancarlo Ballone, Anna Maria De Ruberto, Michele Delrio, Sandro Fiamma,Vanna Lobrano, Maddalena Marrosu, Agostino Mura, Valter Pigò, Daniela Riu, Luigi Riu, Salvor Ruggiu, Agostino Salis, Nanda Salis, Tore Sotgiu
|
|
|
 |
|
20/10/2018
E´ stato inaugurato ieri il peperoncino lungo 18metri dell´artista Giuseppe Carta. L´opera d´arte è installata all´ingresso del “Fico eataly world” ed accoglierà i milioni di visitatori della Fabbrica italiana contadina
|
|
|
 |
|
19/10/2018
Per la Comunità Parrocchiale, per l’intera città di Porto Torres e per l’Arcidiocesi Turritana la Festa dei Martiri Gavino, Proto e Gianuario è un avvenimento importantissimo dal punto di vista religioso, storico e culturale
|
|
|
 |
|
19/10/2018
In occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, domenica 21 ottobre, a partire dalle 16, l´Antiquarium Turritano aprirà le sue porte a visitatori grandi e piccini, che saranno guidati alla scoperta dei rapporti commerciali che legavano la colonia di Turris Libisonis agli altri porti del Mediterraneo
|
|
|
 |
|
19/10/2018
L’apparecchio ortodontico rivoluzionario al primo posto nella gara tra le idee innovative. Sul podio dell´11esima edizione, anche EaBlock e Hiveguard
|
|
|
 |
|
19/10/2018
Prosegue l’avventura di Castelsardo nel popolare programma televisivo “Mezzogiorno in Famiglia”, diretto da Michele Guardì, in onda domenica prossima dalle 11 alle 13 su Rai 2
|
|
|
 |
|
18/10/2018
Si sono recentemente concluse, in località Punta del Francese al largo delle coste di Stintino, le indagini archeologiche subacquee sul carico di blocchi di marmo bianco di età romana imperiale giacente sul fondale marino a circa 18 metri di profondità
|
|
|
 |
|
18/10/2018
Lo spin off dell´Università degli studi di Sassari diventa Centro di saggio autorizzato dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e del turismo
|
|