Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmbiente › A Stintino giornata di educazione ambientale
M.P. 10 dicembre 2018
A Stintino giornata di educazione ambientale
“Say no to plastic pollution” è la giornata di educazione ambientale che il Comune di Stintino, in collaborazione con il Parco dell´Asinara e l´Area marina protetta dell´isola, organizza per mercoledì 12 dicembre
A Stintino giornata di educazione ambientale

STINTINO - Si parte con i ragazzi delle scuole elementari e medie per parlare di rispetto della natura e dire no alla plastica e all'inquinamento dei mari. Una giornata dedicata all'ambiente, per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto della natura e al grave problema della plastica abbandonata nei mari. Un problema, quest'ultimo, che mette a rischio la sopravvivenza degli abitanti del mare ma che ha ripercussioni negative anche sulla salute dell'uomo.

Prevenzione e sensibilizzazione sono quindi le parole d'ordine di “Say no to plastic pollution”, la giornata di educazione ambientale che il Comune di Stintino, in collaborazione con il Parco nazionale dell'Asinara e l'Area marina protetta dell'isola parco, organizza per mercoledì 12 dicembre. A ospitare l'incontro sarà, a partire dalle 11, il museo della Tonnara di via Lepanto, un luogo ideale dove la cultura del mare si intreccia con la vita, le tradizioni e l'identità del paese che si affaccia sul golfo dell'Asinara.

I ragazzi delle scuole elementari e medie di Stintino dialogheranno con il direttore del Parco dell'Asinara Pier Paolo Congiatu, il direttore dell'Area marina protetta Vittorio Gazale, con Laura Pireddu rappresentante di Crama, l'associazione Centro recupero animali marini Asinara, il presidente di Federparchi Giampiero Samuri. A dare il benvenuto ai giovani studenti stintinesi saranno il sindaco Antonio Diana e l'assessore alla Pubblica istruzione Antonella Mariani.
17:18
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
12:11
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica
10:11
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)