|
 |
|
21/5/2018
L’iniziativa sarà presieduta dal Presidente della Fondazione, Antonello Cabras (nella foto), con i saluti del Direttore del Dipartimento di Storia Scienze dell’Uomo e della Formazione, Marco Milanese, e con una relazione introduttiva di Antonietta Mazzette, curatrice del volume
|
|
|
 |
|
20/5/2018
L’iniziativa rientra all’interno del programma celebrativo promosso dalla Presidenza del Consiglio regionale che intende valorizzare l’esperienza autonomistica e riflettere sulle prospettive future
|
|
|
 |
|
18/5/2018
Martedì 22 e giovedì 24 maggio, dalle 15 alle 18, previste due giornate formative presso l´InfoAlghero a Lo Quarter di Largo San Francesco nel cuore della città. Digital@Work è la giornata dedicata al cittadino
|
|
|
 |
|
18/5/2018
Raccontare i propri viaggi con l’arte della scrittura. La Scuola del Viaggio ritorna ad Alghero con Guido Bosticco che introdurrà i partecipanti all’interno delle tematiche che ruotano attorno all’esplorazione
|
|
|
 |
|
18/5/2018
Si inizierà domani, sabato 19 maggio con l´esibizione delle auto, mentre domenica 20 maggio sarà la volta dei potentissimi go kart privilegiando i piloti più piccoli, con la presenza di stuntman e del tanto amato taxi drive che permetterà di poter fare un giro su una vera macchina da Rally
|
|
|
 |
|
16/5/2018
Il parroco don Mario Tanca ha raccontato il significato della Festha Manna, tre giorni di festa molto intensi che conservano la loro caratteristica di religiosità popolare a Porto Torres, in cui già nei giorni precedenti la Festa Grande si susseguono manifestazioni culturali, sportive, di puro intrattenimento, che animano la città
|
|
|
 |
|
18/5/2018
In occasione della Notte dei Musei 2018, il museo archeologico Antiquaium Turritano, Polo Museale della Sardegna (MiBACT), insieme alla Cooperativa L’ibis, accompagneranno i visitatori in una suggestiva passeggiata al tramonto
|
|
|
 |
|
18/5/2018
In occasione della quattordicesima edizione della Notte Europea dei Musei, la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro (MiBact), in collaborazione con la Fondazione Via Libio 53, proprietaria dello stabile in cui ricade l´area archeologica omonima, propongono una serata all´insegna della musica e dell´archeologia
|
|
|
 |
|
18/5/2018
La presentazione del testo “C’era una volta Gavino”, dell’autrice turritana Valentina Peru è in programma domani, sabato 19 maggio alle ore 21, presso la Basilica di San Gavino
|
|
|
 |
|
14/5/2018
L´incontro che vedrà l´autrice dialogare con Maria Elena Sini, sarà arricchito dalle letture curate da Matteo Demartis. Yolaine Destremau racconta le tumultuose vicende della famiglia Shaughnessy
|
|